La Corte di Cassazione ha stabilito che tutti i docenti precari hanno diritto al bonus di 500 euro, noto come Carta del Docente, per ciascun anno scolastico di docenza maturato negli ultimi 5 anni.
La sentenza, pubblicata il 27 ottobre, conferma quanto sostenuto da tempo dall’avv. Guido Marone, riconoscendo che i ricorsi avanzati dai docenti precari per l’ottenimento della Carta del Docente vadano accolti integralmente.
La decisione della Corte di Cassazione arriva dopo l’intervento del legislatore che con la Legge 103 del 10 agosto 2023 aveva esteso, a partire dal 1° settembre, il bonus di 500 euro per la formazione ai soli supplenti annuali (31 agosto), escludendo i docenti con contratto al 30 giugno.
La sentenza ha risolto definitivamente la questione, riconoscendo il diritto al bonus Carta del Docente a tutti i precari.
La Corte ha precisato che il diritto-dovere formativo riguarda non solo il personale di ruolo, ma anche i precari, non essendovi nessuna distinzione in tal senso nella normativa vigente.
Pertanto, anche i docenti precari che hanno prestato servizio con contratto a tempo determinato (per almeno 180 giorni ad anno scolastico, sia con contratti unici che con contratti brevi), hanno la possibilità di rivolgersi al Giudice del Lavoro, per ottenere la Carta del Docente, pari a 500 euro per ciascun anno di servizio.
L’avv. Guido Marone ha patrocinato una serie di ricorsi per il riconoscimento del diritto dei docenti precari ad ottenere la Carta del Docente. Numerose sono state le sentenze di accoglimento già pronunciate dai Giudici del Lavoro sull’intero territorio nazionale, che hanno riconosciuto la Carta del Docente ai ricorrenti assistiti dallo Studio Legale Marone, per tutti gli anni di docenza, anche che abbiano svolto almeno 180 giorni di docenza per ciascun anno scolastico.
Inoltre, le sentenze ottenute dall’avv. Marone hanno riconosciuto la Carta del Docente ai precari, anche con contratti di breve durata (cd. a spezzoni), condannando il Ministero dell’Istruzione e del Merito ad attivare la somma di 500 euro per ciascun anno, tramite la Carta del Docente.
Per ottenere più informazioni sul ricorso per ottenere la Carta del Docente, è possibile compilare il form qui👇 disponibile sul sito dello Studio Legale Marone.
https://www.leggescuola.it/ricorsi/ricorso-carta-docente/
Sono nato a Napoli l’8 Marzo del 1984, Collaboratore scolastico, militante sindacale Uil Scuola Rua Campania, ho scritto per Formiche.net e La Croce Quotidiano, speaker radiofonico per Radio Nuova Trieste e Radio Kolbe, Direttore di FMagazine, mensile del terzo settore. Scrivo poesie e amo la Politica, attivista pro-life.
Ho avuto l’onore e l’onere di prestare soccorso a 19 Eroi durante la strage di Nassirya e da quel 12 Novembre 2003 per me tutto è cambiato.