Siamo alla fine del mese di settembre e del pagamento delle attività aggiuntive – nonostante gli uffici siano stati tempestivi nelle procedure amministrative e contabili – nessuna traccia.
Siamo davvero di fronte ad un intollerabile ritardo che UMILIA il lavoro e la professionalità di oltre 120000 uomini e donne di scuola che, nonostante questo assurdo e intollerabile ritardo hanno accettato di assumere nuovi incarichi di lavoro aggiuntivo e conseguenti impegni professionali al servizio delle loro comunità scolastiche.
Dove sono i sindacati che dovrebbero tutelare il lavoro e gli interessi di tutti i lavoratori? Dove sono le associazioni dei dirigenti scolastici che dovrebbero battere i pugni in favore dei loro collaboratori e di tutte le figure di sistema?
A ciascuno il suo…ma non per tutti!
Rosolino Cicero

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).