Il mondo della scuola si inchina alla memoria della perdita del compianto Luigi Berlinguer, il profondo cordoglio per la scomparsa del politico che ha messo l’istruzione al centro della sua attività nel comunicato stampa diffuso dalla segreteria nazionale della FLC CGIL.
“Ci ha lasciato Lugi Berlinguer. Esprimo a nome mio e di tutta la FLC CGIL profondo cordoglio e vicinanza ai suoi familiari”. Lo afferma, in una nota, la segretaria generale della FLC CCGIL, Gianna Fracassi.

“Un politico che – sottolinea la dirigente sindacale – ha messo al centro delle sue attività l’istruzione, il suo valore e la sua importanza. Come Ministro della Pubblica istruzione e, ad interim, dell’Università e della Ricerca scientifica e tecnologica è stato autore di una delle più importanti riforme dei cicli dell’istruzione superiore e della riforma dei corsi di studio universitari”.

“Oltre ad essere stato un nostro iscritto- ricorda il leader della Cgil, Maurizio Landini-, Berlinguer è stato un punto di riferimento importante per tutto il mondo del lavoro. Sopratutto per l’impegno che, sia da Ministro che in seguito, ha sempre dimostrato nei confronti dell’istruzione, della formazione continua e della cultura. A Berlinguer si devono certamente alcune delle migliori intuizioni su questi temi”.

“Da sempre vicino alle battaglie e partecipe di tante iniziative della nostra Federazione -conclude Fracassi -. Ci mancherà per la sua intelligenza e la competenza sempre messe al servizio del mondo dell’istruzione e della conoscenza”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *