Visita del Ministro Valditara nei giorni scorsi a Monza per l’inaugurazione della nuova sede del Liceo Musicale “B. Zucchi” .
Negli spazi di Via Marsala il titolare di Viale Trastevere ha visitato gli ambienti scolastici e i laboratori all’avanguardia della scuola e assistere, insieme ai rappresentanti della Prefettura e delle autorità territoriali, a quattro esibizioni musicali dei ragazzi, che hanno presentato la loro orchestra di fiati, il coro scolastico e una delle quattro orchestre regionali in capo al Liceo. Tra i brani eseguiti, il Va’ pensiero e un brano jazz.
“Questa mattina sono rimasto colpito dal talento di cui i ragazzi del liceo Zucchi hanno dato prova con le loro esibizioni. Invito per questo gli studenti a realizzare delle demo musicali e a prendere contatto con le case discografiche: mi piacerebbe che il Ministero creasse un logo da mettere sui prodotti della scuola italiana, che ha straordinarie potenzialità. Il liceo potrebbe anche ospitare un museo degli strumenti antichi e degli spartiti, aperto al territorio. Infine, insieme con la dirigente dell’Ufficio scolastico regionale Luciana Volta abbiamo pensato di creare un’orchestra nazionale, raccolga i vari licei musicali d’Italia. Il MIM sente fortemente l’obiettivo dello sviluppo del territorio.” – ha commentato il Ministro .
Ad accogliere l’on. Valditara, oltre che la dirigente dei Licei Zucchi, la dottoressa Rosalia Caterina Natalizi Baldiera, era presente anche il presidente della Provincia di Monza e Brianza, Luca Santambrogio, che ha definito il musicale Zucchi un motivo di orgoglio per tutti.

Roberta Granata, insegnante di ruolo nella scuola primaria, é laureata in Giurisprudenza con master in gestione delle risorse umane.
Segretaria Fensir- Sadoc Lombardia, é fondatrice dell’ Organizzazione Nazionale Docenti ed Educatori.