posta istituzionale

Work in progress per la nuova casella di posta elettronica istituzionale dedicata ai docenti: arrivano i nuovi indirizzi e, con essi, i primi disagi.
Come preannunciato nelle scorse settimane, infatti, nell’ambito di una riorganizzazione del settore informatico del Ministero dell’Istruzione e del Merito, tutte le caselle di posta del dominio @posta.istruzione.it stanno subendo la disattivazione del servizio, sostituite da indirizzi nome.cognome@scuola.istruzione.it.
Le mail di preavviso sono arrivate a fine ottobre, avvisando che nel cambio di dominio si sarebbero aggiunte funzionalità di sicurezze e capienza, essendo la nuova casella dotata di antivirus e antispam sempre aggiornati e di una capienza di 50GB anziché i precedenti 1GB.
L’attivazione delle nuove caselle, dal mese di novembre, vengono man mano comunicate ai docenti attraverso l’indirizzo mail in dismissione, con una missiva che illustra le istruzioni per attivare la nuova casella.
È importante sapere però che il link di accesso alla nuova casella, presente nella mail e nel sito dedicato, potrebbe non permettere l’accesso anche a fronte di procedura corretta, se il pc dal quale si fa accesso fosse in uso condiviso a più persone con account Outlook: in questo caso è necessario copiare e incollare il link nella stringa indirizzi del proprio browser, per poi procedere al primo inserimento dei propri dati e alla personalizzazione della password.
Da sapere, anche, che solo nella piattaforma informativa del Ministero dell’istruzione il cambio di indirizzo email verrà effettuato in automatico, a partire dal giorno 1 dicembre, mentre qualsiasi servizio precedentemente sottoscritto attraverso la mail in dismissione deve essere aggiornato manualmente dall’utente accedendo ai siti dei fornitori dei servizio richiesti.
Allo stesso modo, anche le mail inviate e ricevute nell’indirizzo vecchio devono essere salvate manualmente, se necessarie, perché dal giorno 07 dicembre 2023 la casella verrà cancellata.

Nessun cambiamento invece per l’accesso all’Area riservata del Portale Ministeriale, che continuerà a permettere l’utilizzo delle solite credenziali.

Per ogni informazione e necessità sono attivi un link dedicato e il numero di telefono 080  9267630, disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *