A partire da gennaio 2024, i lavoratori dipendenti, tra cui il personale ATA e i docenti, beneficeranno di un aumento dello stipendio netto grazie al potenziamento del taglio del cuneo fiscale stabilito dalla Legge di Bilancio per l’intero anno. Il taglio del cuneo fiscale riguarderà i redditi fino a 35.000 euro lordi annui.
Il taglio e i suoi benefici
Il cuneo fiscale, che rappresenta la differenza tra lo stipendio lordo e il netto percepito dal lavoratore, è composto da imposte e contributi previdenziali. L’innalzamento del taglio fiscale del cuneo comporta una riduzione delle tasse per i dipendenti, traducendosi in un aumento tangibile dello stipendio netto. Questo vantaggio fiscale, limitato ai redditi compresi tra 25.000 e 35.000 euro, si tradurrà in un incremento mensile da 44 a 99 euro per i lavoratori.
Chi sarà coinvolto
Il taglio del cuneo fiscale si estende a tutti i dipendenti, sia nel settore pubblico che privato, ad eccezione del lavoro domestico, purché rientrino nel range di reddito specificato. Anche i rapporti di apprendistato sono inclusi, a condizione che rispettino il limite di retribuzione mensile stabilito.
Gestione e pagamenti
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze gestirà i pagamenti relativi all’aumento dello stipendio netto derivante dal taglio del cuneo fiscale per i dipendenti pubblici. Questi verranno erogati attraverso il sistema NoiPa sul cedolino del mese successivo a quello in cui viene riconosciuto il beneficio. È importante notare che le aliquote dell’IRPEF subiranno modifiche in seguito a questa iniziativa.
Esempi pratici e TABELLA👇
La tabella stipendiale ATA e docenti 2024 prevede i seguenti incrementi mensili in busta paga in base al reddito lordo annuo:
- Fino a 10.000 euro: 44,92 euro (-7%)
- Fino a 15.000 euro: 67,38 euro (-7%)
- Fino a 20.000 euro: 76,82 euro (-7%)
- Fino a 25.000 euro: 96,03 euro (-7%)
- Fino a 30.000 euro: 90,49 euro (-6%)
- Fino a 35.000 euro: 98,56 euro (-6%)

Il 2024 quindi, si apre con un’opportunità concreta per i lavoratori dipendenti, tra cui ATA e docenti: un aumento tangibile nelle loro buste paga, grazie proprio come spiegato al potenziamento del taglio del cuneo fiscale.
Iscriviti al mio gruppo whatsapp 👇
🔵 NOI ATA – il mio gruppo Whatsapp per il Confronto, le Notizie, i Concorsi e i Corsi per il personale scolastico ed aspiranti tali😉
https://chat.whatsapp.com/CDbgmOBoZus7j09Ldwpard
Sono nato a Napoli l’8 Marzo del 1984, Collaboratore scolastico, militante sindacale Uil Scuola Rua Campania, ho scritto per Formiche.net e La Croce Quotidiano, speaker radiofonico per Radio Nuova Trieste e Radio Kolbe, Direttore di FMagazine, mensile del terzo settore. Scrivo poesie e amo la Politica, attivista pro-life.
Ho avuto l’onore e l’onere di prestare soccorso a 19 Eroi durante la strage di Nassirya e da quel 12 Novembre 2003 per me tutto è cambiato.