Secondo i dati di adesione circa 42.000 insegnanti hanno scioperato il 17 novembre pari a circa il 6% della categoria, all’incirca la stessa percentuale dei settori degli enti locali, funzioni centrali e funzioni locali della pubblica amministrazione e la stessa percentuale dello sciopero proclamato dalla CGIL e UIL il 30 giugno scorso mentre allo sciopero del 30 maggio proclamato contro la Riforma Bianchi l’adesione raggiunse il 17%. Quindi l’adesione più alta solitamente è del 6%…e il 94% che fine ha fatto?

Il Ministro Valditara ha commentato i dati della bassa adesione con queste parole come un insuccesso e il Ministero andrà avanti con le riforme, tra quelle previste l’attivazione dei percorsi abilitati e la riforma degli istituti tecnici e professionali. Lo sciopero era stato proclamato contro il dimensionamento scolastico, i tagli e anche contro la riforma dei tecnici e professionali ma neanche questi motivi sono bastati a far scendere in piazza gli insegnanti. 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *