Niente riduzione delle autonomie scolastiche in Campania (per il momento). De Luca vince il ricorso al TAR

Vincenzo De Luca

Arriva la sentenza del Tar della Campania sul ricorso della Regione di Vincenzo De Luca contro il dimensionamento previsto dalla legge di bilancio dello scorso anno.

Il TAR della Campania ha anzitutto respinto l’ eccezione di incompetenza del ricorso presentata dal Governo, ritenendo legittimo un suo pronunciamento limitato alle conseguenze riguardanti la sola regione, per la quale, quindi, non varranno le norme previste che però rimangono al momento in vigore per tutte le altre regioni (almeno in attesa dei ricorsi presentati anche da Puglia, Toscana ed Emilia Romagna).

La questione di legittimità Costituzionale sollevata dai legali della regione guidata da Vincenzo De Luca è per i giudici campani “rilevante e non manifestamente infondata”, per cui il tribunale “accoglie la domanda cautelare e per l’ effetto sospende il DM 127/2023 e le note ministeriali impugnate, nei limiti dell’ interesse dalla ricorrente”, disponendo “l’ immediata trasmissione degli atti alla Corte Costituzionale” e rimandando la decisione definitiva alla pronuncia della Corte.

La sentenza, pur limitata alla Regione Campania, apre scenari che di riflesso riguardano il dimensionamento delle altre regioni che (per adesso) dovrebbero ‘compensare’ i tagli che non verranno effettuati in Campania riducendo i rispettivi contingenti.

Se dovessero andare in porto anche i ricorsi di Puglia, Toscana ed Emilia Romagna, la situazione rischierebbe di diventare esplosiva ed il governo dovrebbe decidere se continuare sulla strada del dimensionamento previsto, riducendo i contingenti assegnati alle Regioni che non hanno fatto ricorso, o rivedere interamente la norma, magari posticipandone l’ attuazione nonostante si tratti di una delle norme concordate in sede europea per l’ attuazione del PNRR.

SENTENZA DIMENSIONAMENTO TAR CAMPANIA

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.