CCNL 2019-21 Ecco l’analisi della UIL Scuola RUA

CCNL 2019-21 Ecco l’analisi della UIL Scuola RUA

La UIL Scuola Rua ha avviato una campagna informativa per esaminare l’ipotesi del Contratto Istruzione e Ricerca 2019-21.

Slide 1: Relazioni Sindacali, Fondo di Istituto e Trasparenza

La prima slide affronta la questione se la Rsu e i sindacati titolari delle relazioni possano associare i nominativi ai compensi ricevuti dal personale docente e ATA relativi alle attività finanziarie con il fondo d’istituto.

La risposta è NO, l’ipotesi del contratto lo vieta.

Secondo l’art.30 comma 10 lettera B3, sono oggetto di informativa le attività retribuite, l’importo erogato, il numero dei lavoratori coinvolti, ma non deve essere possibile associare il compenso al nominativo del lavoratore che lo ha percepito.

Slide 2: Mobilità Docenti

La seconda slide riguarda la mobilità dei docenti.

Un docente assunto sul sostegno da GPS I fascia con contratto finalizzato al ruolo non può chiedere assegnazione provvisoria o trasferimento una volta assunto a tempo indeterminato, se non ha figli e non assiste familiari disabili.

Questo perché lo prevede la legge e il Contratto non è intervenuto per cambiarla.

Il decreto legge n. 44/2023 (decreto PA) consente l’assegnazione provvisoria o il trasferimento solo dopo tre anni scolastici di effettivo servizio nell’istituzione scolastica dove si è svolto l’anno di prova.

Slide 3: Ordinamento Professionale Personale ATA – Incarichi Specifici

La terza slide si concentra sull’ordinamento professionale del personale ATA e sugli incarichi specifici.

La Rsu e le organizzazioni sindacali territoriali non possono definire i criteri di attribuzione dell’incarico specifico nel contratto di istituto.

Secondo l’art. 54 comma 3 dell’ipotesi del CCNL 2019/21, l’attribuzione degli incarichi è effettuata dal Dirigente Scolastico su proposta del DSGA, previo il solo confronto.

Slide 4: Personale ATA

L’ultima slide riguarda il personale ATA.

Il nuovo contratto prevede che l’incarico specifico non può essere rifiutato dal personale ATA e sarà assegnato direttamente dal dirigente scolastico.

Nel precedente contratto, invece, la scuola procedeva con l’acquisizione della disponibilità da parte del personale interessato grazie alla pubblicazione di apposito bando interno.

La UIL Scuola Rua continua a fornire informazioni dettagliate sul Contratto Istruzione e Ricerca 2019-21, contribuendo a una maggiore comprensione e trasparenza per il personale scolastico.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.