Nella splendida cornice di Catania, si è tenuto un importante convegno nazionale dedicato al centenario del priore Don Lorenzo Milani, una figura emblematica dell’educazione e dell’impegno sociale. L’evento ha visto la partecipazione di illustri ospiti, tra cui Francesca Ricci, Segretaria nazionale della Uil Scuola Rua e membro ufficiale del Comitato Don Milani.

Il focus principale del convegno è stato il problema della dispersione scolastica, un tema che non conosce confini regionali ma è di interesse nazionale. Francesca Ricci ha sottolineato l’urgenza di affrontare questo problema con risposte non solo periodiche ed emergenziali, ma anche strutturali e durature.
Durante il suo intervento, Ricci ha dichiarato: “La dispersione non è un fatto regionale, è un tema nazionale al quale vengono date risposte periodiche e emergenziali. Questo convegno e l’azione del Comitato Don Milani ci portano a riflettere sul lavoro che dovremo fare in questo senso. Servono linguaggi diversi, contemporaneità, strutture adeguate, ascolto, cura e professionalità. Ma soprattutto servono investimenti.”

Le parole di Francesca Ricci richiamano l’attenzione sulla necessità di investire nelle risorse educative, creando un ambiente scolastico che promuova l’apprendimento e la crescita degli studenti. Ha inoltre sottolineato l’importanza del dialogo tra famiglie, insegnanti e studenti stessi come fondamentale per combattere la dispersione scolastica.
“La classe è una società in miniatura, quella che andiamo costruendo è l’immagine della società che vogliamo avere. Alla base deve esserci l’impegno nel dialogo con le famiglie, gli insegnanti e gli studenti stessi. Lo studio deve essere non solo un dovere, ma un diritto”, ha concluso Ricci.

Il convegno sul centenario di Don Milani ha rappresentato un momento di riflessione e un appello all’azione per combattere la dispersione scolastica e garantire un futuro migliore per tutti gli studenti italiani.
La sua eredità continua a ispirare coloro che si dedicano all’educazione e alla costruzione di una società più equa ed inclusiva.
Ecco le immagini dell’evento svoltosi all’IC Atria nel quartiere di Librino.



