Educare gli studenti al buon cibo e al buon rapporto con l’ambiente

Educare gli studenti al buon cibo e al buon rapporto con l’ambiente
A mother and her baby daughter pick fresh strawberries from their garden on a warm late summer morning at their home. Shot in Washington state.

L’alimentazione ha un ruolo fondamentale nella determinazione della qualità della vita. In età scolare può rappresentare lo strumento per la prevenzione e la cura di malattie contribuendo al mantenimento di un ottimale stato di salute della persona e del pianeta. Da ciò si deduce che l’azione educativa diventa fondamentale ai fini della formazione della personalità e della maturazione culturale ed umana dell’individuo.

Educare a un buon cibo e al buon rapporto con il cibo facilita l’incontro con il proprio territorio e ambiente. In questa ottica che la scuola deve favorire l’avvicinamento alle realtà rurali di ciascun territorio per – recuperare storia, conoscenze e tradizioni e educare le nuove generazioni a un rapporto più diretto, coinvolgente con le proprie radici.

L’agricoltura è l’attività primaria che produce il cibo che noi tutti mangiamo e il lavoro di tanti agricoltori ed operatori agroalimentari permette di portare il cibo fino alle nostre tavole.
Lo studio del ciclo del cibo avvicina gli studenti al mondo rurale ma offre anche lo spunto per scoprire i ritmi e i cicli della natura e i processi degli alimenti.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.