Grande Successo per HackAreel: l’Hackathon Unifg conquista Foggia

Grande Successo per HackAreel: l’Hackathon Unifg conquista Foggia

L’evento HackAreel, l’hackathon organizzato dal Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia, ha registrato un trionfo di partecipazione e creatività, coinvolgendo oltre 700 persone tra studenti e docenti. Questo evento, ideato e promosso dalla prof.ssa Giusi Antonia Toto, ha trasformato Foggia in un crocevia di innovazione e multiculturalità, animando la città con musica, sapori multietnici e un’atmosfera di festa.

 

Celebrazione della Bellezza e della Cultura

Il Magnifico Rettore dell’Università di Foggia, il prof. Lorenzo Lo Muzio, ha sottolineato che HackAreel non è solo un hackathon, ma una celebrazione della bellezza del territorio e della ricchezza culturale dell’Università. Gli speech motivazionali e i workshop interattivi hanno offerto un’opportunità unica per lo sviluppo di competenze e connessioni significative tra i partecipanti, mentre la festa in Piazza Giordano ha evidenziato l’importanza della collaborazione e dell’inclusione come valori fondamentali.

Crescita e Formazione

La prof.ssa Toto, ideatrice dell’evento, ha espresso entusiasmo per il successo di HackAreel, riconoscendo il valore di iniziative come questa nel promuovere competenze trasversali essenziali per il futuro. L’evento ha offerto agli studenti e ai docenti l’opportunità di esplorare nuovi strumenti didattici e di creare reel che catturassero la bellezza di Foggia in modo innovativo, incoraggiando la creatività, la collaborazione e la condivisione di esperienze.

Ponte tra Formazione e Lavoro

Il prof. Giorgio Mori, delegato al Placement e alla Didattica, ha evidenziato come HackAreel abbia creato un ponte tra formazione accademica e competenze richieste dal mondo del lavoro, offrendo agli studenti la possibilità di mettere in pratica le conoscenze acquisite in aula attraverso attività creative e collaborative. Questo evento ha favorito anche incontri e scambi tra studenti, docenti e professionisti, contribuendo alla costruzione di reti utili per il futuro inserimento nel mondo del lavoro.

 

HackAreel ha dimostrato la vitalità della comunità universitaria di Foggia, promuovendo la crescita personale e professionale degli studenti e valorizzando i talenti locali. L’Università di Foggia ringrazia tutti i partecipanti, i docenti e coloro che hanno reso possibile questa giornata straordinaria, confermando il suo impegno nell’offrire esperienze formative di alta qualità e orientate alle esigenze del mercato del lavoro.

Con HackAreel, Foggia si conferma come un centro di innovazione, creatività e crescita continua, pronto a promuovere un futuro di successo e collaborazione per tutti i suoi cittadini.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.