Con l’arrivo del nuovo anno, genitori e studenti sono chiamati a pianificare il percorso educativo per il prossimo ciclo scolastico. Il Ministero dell’Istruzione ha emanato la Nota Ministeriale n. 40055 del 12 dicembre 2023, che disciplina le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e a quelle di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2024/2025.
Le iscrizioni riguardano diverse fasce del sistema educativo, dando la possibilità di candidarsi alle seguenti categorie:
- Sezioni delle scuole dell’infanzia
- Prime classi delle scuole di ogni grado
- Primo anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale offerti dai centri accreditati dalle Regioni aderenti al sistema di iscrizioni
- Classi terze dei licei artistici e degli istituti tecnici
- Percorso di specializzazione per “Enotecnico” degli istituti tecnici del settore tecnologico a indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria”, articolazione “Viticoltura ed enologia”
Le domande di iscrizione dovranno essere presentate tramite la Piattaforma Unica, accessibile dalle ore 8:00 del 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024. È fondamentale rispettare tempi e modalità indicate per garantire una corretta procedura di registrazione.
Da notare che per le iscrizioni alle sezioni delle scuole dell’infanzia è richiesto l’utilizzo del modulo cartaceo, disponibile come allegato alle istruzioni ministeriali.
Inoltre, per quanto riguarda le iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti, il Ministero ha annunciato che emetterà una ulteriore Nota con istruzioni dettagliate, offrendo chiarezza su questo specifico ambito.
Genitori, studenti e adulti interessati sono dunque invitati a prendere visione della Nota Ministeriale per assicurarsi di seguire correttamente le linee guida e garantire un’iscrizione senza intoppi. L’educazione è il pilastro fondamentale per il futuro, e pianificare con attenzione l’iscrizione rappresenta il primo passo verso un cammino formativo di successo.