In un istituto alberghiero, il collaboratore scolastico è tenuto a svolgere diverse mansioni, tra cui la pulizia dei locali e la sorveglianza degli alunni. Tuttavia, la pulizia delle stoviglie e dei piatti non è tra le sue responsabilità specifiche, vediamo cosa dice il CCNL.

Secondo la tabella A del CCNL, le mansioni del collaboratore scolastico includono la pulizia dei locali, gli spazi scolastici e gli arredi, nonché la vigilanza sugli alunni e la collaborazione con i docenti. Queste attività richiedono una preparazione non specialistica e sono caratterizzate da procedure ben definite.
Indice
Lavaggio Stoviglie
Il lavaggio dei piatti e delle stoviglie è un compito che richiede una certificazione specifica, come ad esempio l’Haccp, e non è pertinente alle mansioni del collaboratore scolastico. Inoltre, la pulizia delle stoviglie e dei piatti è un compito che richiede una maggiore attenzione alla sicurezza e alla igiene, quindi è più appropriato che sia svolto da personale specializzato, come ad esempio gli assistenti tecnici dell’area cucina e sala-bar.
Lavaggio Locali
I locali invece sono di piena competenza del collaboratore il quale come abbiamo già letto sopra rientrano tra i suoi compiti. Rientrano tra le mansioni stesse dei Cs anche tutte le parti comuni come piastrelle, pavimenti e ripiani della cucina in uso. Inoltre, è importante che l’istituto alberghiero abbia un regolamento di cucina che stabilisca le procedure per la pulizia e la manutenzione degli spazi e degli strumenti utilizzati. In questo contesto, è consigliabile che il regolamento includa anche disposizioni specifiche per la pulizia e la sanificazione delle stoviglie e dei piatti, qui un testo guida “Una volta conclusa la lezione, gli studenti provvederanno alla pulizia e alla disinfezione di tutte le superfici di lavoro, delle stoviglie e delle attrezzature impiegate, sotto la supervisione dell’insegnante e del tecnico assistente. Si assicureranno inoltre di riporre le stoviglie lavate nei relativi scaffali e ripiani designati.”
Buongiorno sarebbe opportuno, ad ogni buon conto, far riferimento a quanto dettato dalle norme pubblicate in gazzetta ufficiale in data 05/09/1995 all’art. 51, a meno che non ci siano state disposizioni diverse, è onere del collabortore scolastico il lavaggio delle stoviglie negli istituti alberghieri.
Salve Signor Esposito,
Potrebbe rispondere alla Signora Laura, mi trovo in un’istituto alberghiero e senza ordine di servizio sono in cucina a lavare piatti e stoviglie: è corretto quello che viene sostenuto da Laura o quel contratto è superato? Qui a scuola sostengono che il regolamento degli istituti alberghieri a livello nazionale prevede la presenza in cucina dei collaboratori a lavare piatti. Sono il principale indizziato a stare così fino a giugno e non sono molto contento, mi può dire come muovermi? Sono iscritto al sindacato ma tutti mi dicono che tanto non mi aiuteranno mai. Grazie e cordiali saluti