Il Salone dello Studente, organizzato da Campus, società che, da più di trent’anni, si occupa di orientamento, è una manifestazione dedicata ai ragazzi e alle ragazze iscritti agli ultimi anni delle scuole superiori, a tutti coloro che cercano informazioni per individuare il proprio percorso di studio e di lavoro. Nelle varie tappe italiane del Salone (la prossima è a Torino, dal 9 al 10 novembre, Centro Espositivo Lingotto) università, scuole di alta formazione, ITS, accademie, enti pubblici e privati propongono ai ragazzi i propri percorsi formativi. Quest’anno siamo entusiasti di annunciare che La Voce della Scuola è diventata un media partner ufficiale del Salone dello Studente, a partire dal Salone di Torino, grazie a un importante protocollo di intesa con Campus Editori. Questa partnership segna un passo significativo per La Voce della Scuola, che sta diventando sempre più una realtà nazionale nel panorama dell’informazione studentesca. Le successive tappe che, fino a dicembre, vedranno attiva la partnership tra La Voce della Scuola e Campus, sono i Saloni dello Studente di Reggio Calabria, Napoli, Bari e Pescara. Poi si partirà con il tour 2024.
L’importanza del Salone dello Studente di Torino non può essere sottovalutata. Questo evento è dedicato all’orientamento degli studenti, offrendo loro l’opportunità di esplorare le proposte formative di università, scuole di alta formazione e accademie ITS. Gli studenti degli ultimi anni delle superiori hanno la possibilità di chiedere informazioni e partecipare a incontri con queste istituzioni educative. Il Salone è un punto di riferimento per chi cerca di definire il proprio percorso formativo.
La Voce della Scuola, da parte sua, si è affermata negli ultimi anni come una voce autorevole nell’ambito dell’informazione studentesca. Grazie al suo impegno costante nella copertura di questioni scolastiche, culturali e sociali, La Voce della Scuola è diventata un punto di riferimento per studenti, insegnanti e genitori in tutto il paese. La collaborazione con il Salone dello Studente di Torino è un passo naturale per un’organizzazione che mira a promuovere l’orientamento e l’educazione dei giovani. La partnership con Campus Editori è un elemento chiave di questa collaborazione. Campus Editori è la realtà organizzativa di questo evento in tutta Italia, offrendo agli studenti
l’opportunità di esplorare le varie proposte formative. Grazie al protocollo di intesa con Campus Editori, La Voce della Scuola avrà l’opportunità di ampliare ulteriormente la sua portata e il suo impatto sull’orientamento degli studenti a livello nazionale.
“Questa partnership con il Salone dello Studente di Torino rappresenta un momento straordinario nella storia de La Voce della Scuola. Siamo entusiasti di unirci a un evento che gioca un ruolo cruciale nell’orientamento degli studenti. La nostra missione è sempre stata quella di dare voce agli studenti, di offrire una piattaforma per le loro storie, le loro preoccupazioni e i loro successi. Grazie a questa collaborazione, potremo ampliare ulteriormente la portata di queste voci e condividere con il pubblico nazionale le opportunità educative disponibili. Siamo grati a Campus Editori per aver reso possibile questa collaborazione, e siamo ansiosi di vedere cosa il futuro ci riserva”, dichiara il direttore de La Voce della Scuola – il Prof. Diego Palma – “Rafforziamo la nostra presenza a livello nazionale con questa partnership. Vogliamo essere il ponte tra i giovani talenti e il pubblico, offrendo loro informazioni chiare e supporto nell’orientamento delle scelte educative. L’arte e la creatività dei giovani sono inestimabili, e questa collaborazione ci consente di farne una parte integrante del nostro percorso. Siamo entusiasti di lavorare a stretto contatto con il Salone dello Studente di Torino e di condividere con il pubblico le opportunità di ispirazione che emergeranno da questo evento straordinario”; – conclude.
“Campus si rivolge a tutte le scuole italiane coinvolgendole in percorsi di orientamento con iniziative dedicate sia agli studenti (i Saloni, gli incontri di orientamento, “I Sentieri delle Professioni, solo per citarne alcune) sia ai docenti, come per esempio il corso di formazione “Strumenti per l’Orientamento” valevole per la formazione continua degli insegnanti”, dice Domenico Ioppolo, amministratore delegato di Campus. “Per questo siamo onorati della partnership con “La Voce della Scuola” che ci consentirà di raggiugere in maniera ancora più incisiva le varie istituzioni del mondo scolastico italiano”.