“Scegliamo il Futuro” mobilitazione nazionale Uil Scuola Rua il 23 Aprile

“Scegliamo il Futuro” mobilitazione nazionale Uil Scuola Rua il 23 Aprile

La Federazione Uil Scuola Rua ha lanciato un chiaro messaggio con la manifestazione nazionale “Scegliamo il futuro”, fissata per martedì 23 aprile al Teatro Italia di Roma alle ore 10,30. L’obiettivo è quello di rivendicare un sistema educativo migliore per il paese, unendo le forze del personale della scuola, dell’università, della ricerca e dell’AFAM.

A spiegare le ragioni della protesta è il Segretario generale Giuseppe D’Aprile: vogliamo rilanciare le nostre rivendicazioni che portiamo avanti da tempo:

  • i precari, oltre 234 mila, vanno stabilizzati attraverso lo scorrimento di tutte le graduatorie concorsuali, comprensive degli idonei, e di supplenza di I e II fascia, anche sui posti al 30 giugno da convertire in 31 agosto;
  • servono percorsi abilitanti rapidi ed economicamente sostenibili. i percorsi, al momento progettati, sono troppo costosi e tardivi;
  • l’organico del personale Ata va potenziato. E’ necessario prorogare tutti i contratti PNRR fino al 30 giugno 2026;
  • sul sostegno vanno garantiti docenti specializzati a tutti gli alunni con disabilità. E’ inaccettabile un sistema sottoposto a vincoli e consensi dove le famiglie hanno la possibilità di scegliere o individuare gli insegnanti per i propri figli;

La mobilitazione non si limita solo alla scuola, ma si estende anche all’università, alla ricerca e all’AFAM, con l’obiettivo di garantire il diritto allo studio alle nuove generazioni. Attilio Bombardieri, Segretario Generale Uil Rua, ha evidenziato l’importanza di investire in formazione e ricerca anziché favorire il settore privato a discapito del pubblico.

Il nostro invito è aperto a tutti – conclude D’Aprilepersonale della scuola, università, ricerca, Afam, studenti, genitori e chiunque abbia a cuore le sorti di uno dei capisaldi più importanti del Paese.

 

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.