“Bene l’accordo raggiunto tra MIM e Anac, che prevede che le scuole continuino in autonomia, senza l’esigenza di essere qualificate come stazioni appaltanti, gli acquisti per l’organizzazione di viaggi d’istruzione, stage linguistici, scambi culturali e distributori automatici. Le gite scolastiche rappresentano, per gli studenti, delle esperienze sociali e formative importanti, che accrescono le conoscenze degli alunni. Con questo intervento, meno burocrazia e meno difficoltà per le istituzioni scolastiche: un altro impegno concreto del ministro Valditara e della Lega a tutela del futuro dei nostri ragazzi”.
Così in una nota il senatore della Lega Roberto Marti, presidente della commissione Cultura e Istruzione a Palazzo Madama.