È tempo di bilanci per Udir, giovane sindacato che tutela i dirigenti scolastici: l’anno che sta per passare si conferma un anno pieno di battaglie, di proposte migliorative ed emendative a provvedimenti legislativi.
Mentre si registra un incremento di deleghe e consensi, Marcello Pacifico, presidente nazionale e leader dell’organizzazione sindacale, ricorda come sia stato “un anno complesso, in cui ancora una volta è stata messa alla prova la professionalità dei dirigenti scolastici, con le tante problematiche che tutti conosciamo. Un anno in cui i presidi si sono dovuti misurare con nuove e già conosciute emergenze, con le difficoltà legate al normale esercizio della loro professione, con la minaccia dei tanti, 105 per la precisione, capi d’accusa – amministrativa, civile e penale – con cui sono ormai abituati a fare i conti”.
“Un altro anno sta per fare il suo ingresso nelle nostre vite e auguriamo il meglio ai nostri soci e a tutti i dirigenti scolastici della nazione. Come sindacato saremo al loro fianco nelle piccole e nelle grandi battaglie: ci attendono 365 giorni di azione e speriamo grandi soddisfazioni, affinché il sogno di una scuola giusta possa diventare realtà”, ha concluso il sindacalista autonomo.