Lo sport entra in Costituzione. Ecco il nuovo articolo 33

sport costituzione

Con la votazione finale di Camera e Senato conclusasi il 20 settembre, la tutela dello sport è inserita nel testo della Costituzione italiana. Viene modificato l’ articolo 33, al quale si aggiunge dove si parla di arte e scienza: “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”.

Si tratta di un indubbio passo in avanti per la promozione del ruolo centrale delle attività sportive e un sostegno da parte delle istituzioni per il  miglioramento della salute fisica e mentale, la promozione dell’inclusione sociale e lo sviluppo delle competenze personali.

Il nuovo articolo 33 della Costituzione

L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento.

La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme.

La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.

Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.

La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali.

E` prescritto un esame di Stato per l’ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l’abilitazione all’esercizio professionale.

Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.