Mobilità docenti: incertezza sui tempi per gli “ingabbiati” impegnati nei percorsi abilitanti Posted by By Massimiliano Esposito 24 Gennaio 2024 Pizzo (Uil Scuola) i termini dei percorsi abilitanti potrebbero non coincidere con quelli relativi alla scadenza delle domande della prossima mobilita
Percorsi abilitanti: trasmesso il parere dell’ANVUR, ora si attende il DM Posted by By Roberta Granata 14 Gennaio 2024 Non sono ancora ai nastri di partenza i percorsi da 30, 36 e 60 cfu che dovrebbero consentire ai docenti che hanno titolo per la scuola superiore
Sciopero del 17 novembre: Fensir sostiene le motivazioni dei precari verso i percorsi abilitanti. Posted by By Roberta Granata 5 Novembre 2023 Sui percorsi abilitanti è ancora bufera. Stavolta sono i precari di breve e lungo corso a protestare. Ilaria Vallino, torinese,…
Percorsi abilitanti, FLC CGIL: “Il Ministero dell’Istruzione vuole attivare un numero di corsi abilitanti sbilanciato dove c’è meno fabbisogno” Posted by By Andrea Meloni 4 Novembre 2023 La FLC CGIL dopo aver avuto un incontro al Ministero dell'Istruzione sui corsi abilitanti su fabbisogno triennale ha rilevato che…
Percorsi abilitanti: i timori degli ingabbiati su tempi e modalità delle lezioni sincrone Posted by By Roberta Granata 19 Ottobre 2023 Annunciati a luglio dalla conversione in legge del PA bis e definiti dal DPCM del 25 settembre, i percorsi abilitanti…
Scheda. Diventare insegnante: quali e quanti CFU? Posted by By Massimiliano Esposito 28 Settembre 2023 Il percorso per diventare un insegnante qualificato in Italia è un cammino intricato, fatto di Crediti Formativi Universitari (CFU) e…
24, 30, 36 o 60 CFU/CFA: il DPCM sui percorsi abilitanti per docenti Posted by By Massimiliano Esposito 25 Settembre 2023 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM sui percorsi abilitanti per i docenti. Il DPCM regola il percorso di formazione iniziale…