Back to School, ma con la console: i nuovi Deejay nascono in provincia di Varese

David Guetta, Bob Sinclar, Gigi D’Agostino, Gabry Ponte…Ma se invece i futuri DJ fossero gli studenti di una scuola media pubblica?

A cura di Redazione Redazione
11 novembre 2025 20:56
Back to School, ma con la console: i nuovi Deejay nascono in provincia di Varese -
Condividi

È il nuovo progetto extrascolastico proposto dall’Istituto Iqbal Masih di Malnate (VA): per la prima volta, gli studenti della scuola secondaria avranno la possibilità di partecipare a un corso per Deejay.

Il corso sarà tenuto dal professionista Massimiliano Malnati (in arte MasterMax Deejay), già docente di DJing in Lombardia e nel Canton Ticino, che definisce l’iniziativa “una bellissima esperienza e un sogno che si realizza”.

Un progetto pionieristico: in Francia era già stata sperimentata un’attività simile in una scuola primaria, ma in Italia si tratta della prima volta assoluta in una scuola pubblica.

“È un progetto che nasce da un percorso portato avanti privatamente per anni e che oggi trova finalmente spazio nella scuola pubblica,” spiega MasterMax Deejay. “Accostare — anche se può sembrare un’eresia — il Djing allo strumento musicale significa riconoscere che dietro una console ci sono la stessa ricerca, la stessa sensibilità e la stessa passione di chi suona. Il Deejay è nato senza una vera scuola: c’è chi ha inventato, chi ha copiato, chi ha migliorato. Oggi, invece, possiamo insegnarlo, con metodo e consapevolezza.”

L’obiettivo del corso, secondo MasterMax, non è solo imparare a mixare o a utilizzare una console, ma anche “riavvicinare i giovani a un luogo spesso frainteso come la discoteca, che può invece diventare uno spazio di condivisione e di scoperta musicale, dove divertirsi in modo sano e responsabile.”

“Abbiamo avuto un’ottima risposta: tanti ragazzi si sono iscritti con entusiasmo,” dichiara il Dirigente Scolastico, dott. Santo D’Angelo. “Il corso per Deejay è un modo per valorizzare la musica come linguaggio universale, ma anche per far capire che dietro ogni brano, ogni mix, c’è tecnica, studio e tanta passione. Siamo felici che la scuola diventi un luogo dove queste passioni possono crescere.”

Il progetto si inserisce tra le attività creative e innovative dell’Istituto, che punta a rendere la scuola un laboratorio di esperienze reali, dove curiosità, talento e tecnologia si incontrano.

E magari, tra una lezione e l’altra, chissà… il prossimo grande DJ italiano potrebbe nascere proprio tra i banchi di Malnate.

Segui Voce della Scuola