Comunità educante
CNDDU: Iniziative per la Giornata mondiale del turismo 2023
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata mondiale del turismo (World Tourism Day), indetta nel settembre del 1979 dall’ONU...
“Un figlio di nome Erasmus”…a scuola servirebbe?
"Un figlio di nome Erasmus" è il titolo di un bellissimo film, a mio dire, capace di produrre molteplici sfaccettature emotive. Per molti è solo...
Eccellenze della scuola pubblica italiana: a Roma progettato un Laboratorio pomeridiano gratuito destinato a divulgare le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC)
“La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno...
SBC: Contratto a data da destinarsi. Per il 2024 ci sarà probabilmente solo una mancia
Il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro per gli insegnanti non ci sarà nel 2024. Credo che ormai sia abbastanza chiaro. Non è previsto un...
ANCoDiS: riprende il meeting “Parliamone pure…incontro con l’autore” Un’occasione di confronto tra i protagonisti della scuola italiana
Riprende il secondo ciclo del meeting “Parliamone pure…incontro con l’autore” organizzato da Ancodis, l’Associazione che sostiene il riconoscimento giuridico e contrattuale dei Collaboratori dei DS...
Politica e Sindacato
Il PSI concorda con le ragioni della protesta dei docenti in 25 città
Il PSI concorda sulle ragioni che hanno portato oggi gli studenti delle università a manifestare in 25 città italiane contro il “caro-studio”. Il PSI, alla...
Pnrr, troppe scuole in reggenza, senza Dsga e dimensionate: impossibile rispettare la scadenza di fine settembre, Anief chiede all’Unità di Missione una proroga di 60 giorni
Oltre mille istituti scolastici in reggenza, 2.500 privi del proprio Direttore dei servizi generali e amministrativi, 200 scuole senza più la loro dirigenza per via...
Bonus Carta del Docente 2023/24: Disponibile da oggi, anche i precari possono richiederla
A partire da oggi, 27 settembre, la piattaforma della Carta del Docente riapre i battenti, permettendo ai docenti di ruolo di accedere al tanto atteso...
Sono Michela, una collaboratrice scolastica che ha deciso di dire sì in piena emergenza covid. Lettera alla redazione
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Michela. Sono Michela, una collaboratrice scolastica che ha deciso di dire sì in piena emergenza covid. Non mi sono...
Istruzione e migranti: dossier Uil. D’Aprile: scuola luogo di responsabilità e diritti
Da ‘clandestini’ a ‘irreperibili’: le sorti dei minori che arrivano in Italia. Il lungo periodo di transito impedisce l’esercizio dei diritti fondamentali. “Dal Consiglio dei...