In evidenza
FERMATA LA FLOTILLA
La flottilla, la guerra delle canoe e il boomerang israeliano

La flottilla, la guerra delle canoe e il boomerang israeliano

Bloccata stasera la flottilla: piccole barche, grande propaganda. Israele difende il blocco ma perde la battaglia d’immagine.

Ultime notizie

BURNOUT: contro ogni stigma, discriminazione e pregiudizio

Il burnout non significa “essere malati di mente” né “essere incapaci”

03 ottobre 2025 20:49

Il 5 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Insegnante, cosa c’è da festeggiare?

Sicuramente per la categoria è aumentata la mole di lavoro, ma in cambio di meno soldi: 30 anni fa ai docenti restava in tasca l’11% dello stipendio, oggi appena il 6%

03 ottobre 2025 20:41

Precariato, per Rosano (Anief) si vince con doppio canale di reclutamento, mobilità straordinaria e aggiornamento annuale delle graduatorie

L’obiettivo è stabilizzare i precari e coprire tutti i posti disponibili dal 2026

03 ottobre 2025 20:39

Scuola, Gilda: no alla scuola progettificio, si alla didattica

Durante il suo intervento il coordinatore nazionale Vito Carlo Castellana ha sottolineato il ruolo della scuola oggi come Istituzione ma soprattutto il ruolo fondamentale degli insegnanti

03 ottobre 2025 20:37

Scuola, FMOF, la Gilda non firma il CCNI: nostre proposte non accolte

Noi chiediamo che ci sia a monte una ripartizione delle risorse, per evitare nelle scuole la grave conflittualità tra docenti e personale ATA e tra vari ordini di scuola

02 ottobre 2025 19:40

Economie FMOF, ANIEF chiede al MIM risorse per DSGA, incarichi specifici e personale che assiste gli alunni con disabilità

Pacifico: “chiediamo risposte concrete per il personale ATA in continuità con quando già programmato nell'ultimo contratto

02 ottobre 2025 19:37

Comunità Educante

Politica e Sindacato

GAZA – Pacifico (Anief): bisogna conoscere la Storia per riavviare le coscienze e ricostruire le relazioni

Bisogna conoscere e insegnare la Storia per riavviare le coscienze e costruire una società mondiale più giusta, a partire dalla terra martoriata della Palestina

Caso IIS Rosselli di Aprilia, DIRIGENTISCUOLA interviene con fermezza

Il Presidente Nazionale Fratta: “Gravi e inopportune le azioni e dichiarazioni della nuova dirigente, che delegittimano e danneggiano l’immagine di una collega seria e competente”

DIRIGENTISCUOLA - Una strana interrogazione parlamentare…

All’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio trema forse qualche poltrona? E al MIM? Al Ministro l’ardua risposta!

IS ROSSELLI DI APRILIA

Caso IIS Rosselli di Aprilia: scontro tra DIRIGENTISCUOLA e Gilda degli Insegnanti

Il caso Rosselli di Aprilia accende lo scontro tra DIRIGENTISCUOLA e Gilda: autonomia dirigenziale contro pressioni sindacali.

ITP E SOSTEGNO

La Uil Scuola incontra gli ITP

‘Vanno superate le disparità nelle graduatorie di sostegno”

Editoriali

DIVIETO DI SMARTPHONE
Il proibizionismo digitale: la lezione che non insegna

Il proibizionismo digitale: la lezione che non insegna

Vietare gli smartphone a scuola tutela docenti e presidi dalle grane legali, ma non insegna ai ragazzi a vivere al tempo dei social

Manuale Haccp scuole alberghiere
FAQ – Manuale HACCP e Somministrazione per eventi esterni nelle scuole alberghiere

FAQ – Manuale HACCP e Somministrazione per eventi esterni nelle scuole alberghiere

Scuole alberghiere che svolgono attività di manipolazione, preparazione o somministrazione di alimenti devono adottare un piano di autocontrollo basato su HACCP

Il labirinto digitale: come la società della rete riscrive la comunicazione e la nostra identità

Il labirinto digitale: come la società della rete riscrive la comunicazione e la nostra identità

La rivoluzione digitale ha portato con sé un paradosso fondamentale nel campo della comunicazione

Cultura e Società

MEDFEST 2025, un successo da 50mila presenze

Olbia capitale del mediterraneo tra scienza, cultura e sostenibilità

Camilleri, Pasolini, e la lite interrotta

Il confronto tra i due, quindi, prende una rapida piega sulla cattiva tradizione attoriale italiana, per il teatro, della recitazione enfatica e irreale della poesia.

Topolino e lo stadio «San Siro»

La Walt Disney dedicò un albo di «Topolino» nel 1986 (n. 1620) allo stadio milanese, con la storia Topolino e la leggenda del panettone

Diritti e doveri