Discentis lancia il primo social network per docenti: il 14 settembre suona la campanella per l’Open Day virtuale
Per celebrare questo importante traguardo e presentare a 360 gradi la piattaforma, Discentis invita tutti i docenti all'Open Day virtuale, in programma per il 14 settembre, alle ore 18.00.


Arriva la prima community online per docenti: uno spazio gratuito di confronto, supporto e crescita che offre tantissime risorse formative per superare la sensazione di isolamento grazie a forum, chat e numerosi strumenti didattici.
Con un Open Day il 14 settembre, in vista del back to school, Discentis presenterà ufficialmente la piattaforma attraverso testimonianze, novità formative e momenti di interazione, per conoscere da vicino la missione e gli obiettivi della startup e del nuovissimo spazio online a loro dedicato.
Torino, Settembre 2025 - Con l'eco della campanella che risuona nelle scuole di tutta Italia, segnando l'inizio di un nuovo anno scolastico, Discentis annuncia il lancio ufficiale della sua innovativa community online, uno spazio digitale senza precedenti in Italia, pensato per connettere e supportare i docenti di ogni ordine e grado. Per celebrare questo importante traguardo e presentare a 360 gradi la piattaforma, Discentis invita tutti i docenti all'Open Day virtuale, in programma per il 14 settembre, alle ore 18.00.
La nascita di questa community risponde a un'esigenza sentita e più volte manifestata dai docenti stessi. In Italia, infatti, ad oggi manca uno spazio strutturato di confronto a livello istituzionale, un "buco" che spesso lascia isolati gli insegnanti che cercano di innovare e sperimentare. "Spesso i docenti più innovatori si sentono le pecore nere della loro scuola" spiega Viviana Pinto, fondatrice di Discentis. “La community è pensata proprio per mitigare questa sensazione di isolamento, attraverso la creazione di un gruppo di professionisti che condividono passioni e sfide”.
Un ecosistema di confronto e crescita: il “social” dei docenti
A differenza di altre piattaforme che si limitano allo scambio o alla compravendita di risorse didattiche, senza favorire le interazioni tipiche di una community, Discentis offre un vero e proprio ambiente sociale e professionale: qui i docenti possono confrontarsi attraverso forum, chat, commenti e tag, proprio come in un social network, il cui accesso è gratuito. Chi si iscriverà entro il 14 settembre riceverà il badge “pioniere” e una risorsa gratuita dedicata alla didattica ludica, ma per il futuro sono già previste ulteriori iniziative e bonus. Ad oggi i docenti già iscritti alla community sono 2881, con una previsione di 500 nuovi iscritti a settimana.
Tra le funzioni della community ci sono i Forum, che permettono di aprire discussioni, condividere punti di vista ed esperienze, insieme a strumenti di messaggistica interna per facilitare lo scambio diretto tra gli utenti. La community si divide poi in tantissime aree tematiche e spazi, a partire dalle aree più didascaliche Comincia da qui e Netiquette, e Annunci, una sezione pensata invece per comunicare aggiornamenti e novità in cui è possibile interagire con i post attraverso like e commenti. Segue la Sala Docenti, che rappresenta il cuore pulsante della community: qui vengono pubblicati contenuti settimanali leggeri e stimolanti, pensati per favorire l’interazione su vari temi con tono informale. Inoltre, la sezione Feedback lascia spazio per segnalare eventuali problemi, nuovi spunti, idee riguardo alle risorse, materiali o eventi. Oltre a questi spazi, la piattaforma ospita anche forum tematici divisi per grado scolastico e una sezione Eventi, finalizzata a raccogliere tutti gli eventi disponibili, online o in presenza, a cui i docenti possono iscriversi: qui troviamo “Chiacchiere tra docenti”, spazio libero che include l’Ora Buca (incontri mensili informali) e i Focus Group su temi professionali. Infine, la sezione Formazione e Risorse raccoglie webinar (passati e futuri), materiali scaricabili, schede didattiche, fascicoli di approfondimento, consigli di film e libri sulla scuola, oltre a poster per l’aula.
Open Day: un invito a scoprire la community
L'evento online del 14 settembre, denominato Open Day, avrà una durata di un'ora e mezza e sarà l'occasione per aprire la community, avviarla e presentarla. La giornata si articolerà in tre momenti principali: in una prima parte, si presenteranno Discentis e la community, in modo da raccontare e trasmettere il valore che quest’ultima offre ai docenti. La seconda parte, denominata "voci della community", prevede l'intervento di alcuni dei docenti più attivi che condivideranno le loro esperienze e i benefici di far parte della community, mentre membri dello staff presenteranno importanti novità, come un nuovo spazio dedicato alla letteratura scientifica, nuovi cicli di webinar e focus group.
Infine, la giornata si chiuderà con una sessione più leggera e divertente, che include un quiz giocoso a tema back to school per ingaggiare i partecipanti, e il lancio di una "missione condivisa" per stimolare la crescita della community, sbloccando bonus al raggiungimento dell’obiettivo di nuovi iscritti.
Discentis, le radici di un percorso innovativo
Fondata a Torino nel 2022, Discentis lavora ogni giorno per trasformare i sistemi educativi e favorire un cambiamento positivo nella scuola italiana: la community rappresenta una nuova tappa del percorso di Discentis, la cui mission è quella di generare un impatto concreto e misurabile sulla formazione e sull’apprendimento, attraverso l’empowerment dei docenti.
“La mia esperienza personale mi ha insegnato quanto la qualità della scuola possa influenzare la vita di ciascuno. Con Discentis voglio restituire un po’ di quella fortuna che ho avuto, perché credo che nessun docente debba sentirsi lasciato solo. Se riusciamo a dare agli insegnanti gli strumenti per valorizzarsi, saranno loro stessi a trasmettere questa energia positiva agli studenti e a costruire una scuola più inclusiva e innovativa.” - conclude Viviana Pinto.
Per iscriversi alla community: https://community.discentis.it/benvenuti
Per iscriversi all’evento Open Day: https://community.discentis.it/c/open-day/open-day
About Discentis
Discentis è una startup innovativa che opera nel settore Edtech e che ha una mission molto chiara: occuparsi dell’empowerment dei docenti. Si impegna infatti quotidianamente nella trasformazione dei sistemi educativi per promuovere un cambiamento positivo all’interno del sistema scolastico. Nata nel 2022, con sede a Torino, ha formato finora 6028 docenti, erogando 3239 ore di formazione e 2653 di ore totali di laboratori con studenti, favorendo e incentivando metodologie didattiche innovative e strumenti pratici grazie a corsi di formazione, per migliorare l’apprendimento dei docenti e quindi di ogni studente.