Firmata l’intesa per l'assegnazione provvisoria
In attesa dell’Ordinanza Ministeriale, ci sono indicazioni che stanno circolando insistentemente che riguardano il personale docente che potrà presentare domanda

In attesa dell’Ordinanza Ministeriale, ci sono indicazioni che stanno circolando insistentemente che riguardano il personale docente che potrà presentare domanda, di mobilità annuale per l’anno scolastico 2024/2025, fermo restando che per adesso si tratta di voci non confermate e dovremmo comunque attendere i documenti ufficiali.
L’assegnazione provvisoria provinciale è consentita a tutti i docenti, mentre l’assegnazione interprovinciale sarà consentita a:
- Tutti i docenti assunti a TEMPO INDETERMINATO fino all’a.s. 2022/2023;
- I docenti assunti nel 2023/2024 da GPS Sostegno I fascia ed elenco aggiuntivo, purchè rientranti nelle deroghe previste;
- Gli assunti nell’a.s. 2023/2024 se hanno superato l’anno di prova potranno presentare domanda all’interno della provincia
I docenti assunti nell’a.s. 2023/2024 non potranno presentare domanda in quanto sottoposti al vincolo triennale, a meno di non rientrare nelle deroghe previste già nel CCNL, ossia
- Coloro che chiedono il ricongiungimento ai figli inferiori di 12 anni
- Coloro che assistono una persona con disabilità grave
- Coloro che presentano una disabilità connessa all’invalidità civile
(il vincolo non si applica al personale in esubero)