L’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso presenta il progetto di Orientamento scolastico a Sanremo in occasione della 75esima edizione del Festival della canzone italiana
L’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso presenta il progetto di Orientamento scolastico a Sanremo in occasione della 75esima edizione del Festival della canzone italiana


Lamezia Terme, 11 febbraio 2025 – L’Istituto Comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso” di Lamezia Terme, diretto dalla dott.ssa Antonella Mongiardo, presenta, nell’eccellente contesto del 75esimo Festival della canzone italiana a Sanremo, che si terrà da oggi al 15 febbraio 2025, il progetto di Orientamento.
Un’iniziativa originale e unica, che vedrà la scuola lametina promuovere nella riviera dei fiori, il progetto di Orientamento dell’Istituto, attraverso la realizzazione di un “Talk show didattico”, metodologia alternativa per sviluppare le competenze espositive, argomentative e relazionali degli alunni, oltre che un metodo efficace e diretto di comunicazione. A rappresentare la scuola a Sanremo sarà la docente Eleonora Longo che, già da oggi, realizzerà degli incontri in diretta.
Con il coordinamento dei docenti che si sono avvalsi del loro know-how, gli alunni di tutti gli Ordini di scuola dell’I.C. “Gatti-Manzoni-Augruso”, dalla scuola dell’Infanzia, alla Primaria alla Secondaria di primo grado, saranno protagonisti di momenti di condivisione e descrizione degli ambienti scolastici in cui trascorrono la maggior parte del loro tempo e delle attività che vi svolgono.
Il progetto, ideato e sviluppato appositamente per consentire il coinvolgimento diretto degli studenti in tutte le sue fasi di progettazione e realizzazione pratica di un prodotto televisivo, ha come obiettivi l’acquisizione delle competenze basilari del linguaggio e delle dinamiche audiovisive e lo sviluppo e l’approfondimento dialettico di una tematica scolastica (o di un argomento di attualità o di cultura). Gli studenti sono calati in un’esperienza di gioco di ruolo, in base al quale interpretano le figure principali del talk show televisivo (dal moderatore all’aiuto regia, dagli esperti agli autori), apprendendo, al contempo, le abilità necessarie per il team building e per il lavoro di gruppo. I temi si articoleranno sulla base di “Incontri” culturali, musicali, sportivi, fantastici, creativi.
Il progetto prevede la realizzazione di tante puntate che comprendono brevi video realizzati dagli alunni, che andranno in onda nei giorni del Festival di Sanremo.
“Il pubblico di EsseTv – ha detto la maestra Eleonora Longo – in questi giorni potrà assistere alle attività dei vari plessi dell’istituto, alla configurazione dei laboratori e delle aule, tutto raccontato dagli alunni, mediante le loro attività”.
