Open Day scolastico? Non solo per gli studenti: l’istituto che cerca docenti “motivati”
Open Day scolastico? Non solo per gli studenti: l’istituto che cerca docenti “motivati”


Il periodo degli Open Day nelle scuole è appena iniziato: dal 21 gennaio famiglie e ragazzi sono alle prese con la scelta della futura scuola, tra incontri di orientamento e visite agli istituti. Ma c’è chi ha deciso di ribaltare il concetto e dedicare una giornata anche agli insegnanti. Accade in un istituto lombardo che, per il terzo anno consecutivo, organizza un Career Day rivolto a docenti “motivati” in cerca di nuove prospettive professionali.
Un evento pensato per chi insegna
L’appuntamento, previsto per il 22 febbraio, punta a coinvolgere insegnanti provenienti da ogni parte d’Italia, offrendo loro l’opportunità di conoscere da vicino l’offerta didattica e metodologica della scuola. Secondo quanto riportato da Skuola.net e Malpensa24, si tratta di una vera e propria “giornata a porte aperte” in cui i docenti potranno sperimentare strategie educative innovative e confrontarsi con colleghi che hanno già scelto di trasferirsi in questo istituto.
“Sarà una giornata molto speciale, servirà infatti a farci conoscere e a far vedere le nostre innovative metodologie di insegnamento”, spiega la dirigente. “Sono invitati tutti i docenti che desiderano fare un’esperienza particolare, toccare con mano una realtà che investe sull’internazionalizzazione, sulla didattica attiva, sulle competenze e fa della ricerca e dello sviluppo il motore e il cuore del proprio lavoro”.
Un format consolidato: è la terza edizione
Il successo delle passate edizioni ha portato la scuola a replicare l’iniziativa per il terzo anno consecutivo. La dirigente ha sottolineato come diversi insegnanti, dopo aver partecipato al Career Day, abbiano deciso di trasferirsi effettivamente all’interno dell’istituto, convinti dall’attenzione al benessere di docenti e studenti e da una didattica che si definisce in continua evoluzione:
“Negli anni, ormai tre, molti docenti hanno scelto di trasferirsi qui dopo aver partecipato a un career day. Questo ci rende particolarmente orgogliosi del nostro modo di fare scuola”.
Docente “facilitatore” dei processi di apprendimento
Uno dei punti chiave del progetto di questo istituto riguarda la concezione dell’insegnante come “facilitatore” dei processi di apprendimento. Da qui l’idea di aprire le porte a colleghi provenienti da altre realtà, affinché possano conoscere in prima persona metodologie d’insegnamento dinamiche, integrate e orientate allo sviluppo delle competenze.
Durante il pomeriggio del 22 febbraio, i partecipanti potranno incontrare anche gli studenti, sperimentare nuove tecniche didattiche e confrontarsi con chi già lavora in questo contesto, per capire come la scuola si proponga di mettere al centro lo studente e il suo processo di apprendimento.
“Star bene a scuola è possibile”
Sul sito dell’istituto, l’invito è rivolto a docenti “motivati” o semplicemente curiosi di conoscere un modello di scuola all’avanguardia. L’obiettivo dichiarato è chiaro: mostrare che esistono nuovi modi di fare scuola e che “star bene a scuola è possibile e realizzabile”. Ecco perché l’evento è stato presentato come un’occasione per condividere idee, esperienze e punti di vista diversi sul mondo dell’istruzione:
“Cosa ci auguriamo? Che possiate vedere che nuovi modelli di scuola esistono e che star bene a scuola è possibile e realizzabile e, se il vostro sentire fosse simile al nostro, e aveste voglia di mettervi in gioco, potrete pensare di trasferirvi da noi”.
Un aperitivo per concludere
Come si legge nell’annuncio ufficiale, la giornata si concluderà con un momento conviviale dedicato a uno scambio più informale fra i partecipanti. Un modo per favorire il networking e per chiudere l’incontro con un clima di condivisione, auspicando che la partecipazione possa allargarsi anche a chi ha già vissuto questa esperienza negli anni precedenti.
Fonti:
- Skuola.net
- Malpensa24
