Supplenze ATA a orario intero: il collaboratore scolastico può chiedere il part-time?
Il supplente ATA non ha diritto al part-time: la riduzione oraria dipende dal DS e le ore residue restano in gestione alla scuola.
Un aspetto pratico riguarda la gestione delle ore che restano scoperte nel caso in cui il dirigente decida di accogliere la richiesta del collaboratore. Non è l’Ambito Territoriale a riassegnarle, perché la fase delle nomine centralizzate è già conclusa e non si procede a una nuova formazione di posti. Le ore residuate rientrano nella disponibilità diretta della scuola, che le gestisce tramite le graduatorie d’istituto. Il dirigente scolastico, con il supporto della segreteria, può convocare altri aspiranti per coprire lo spezzone o, se vi sono collaboratori scolastici con contratti a tempo parziale nello stesso istituto, può proporre un completamento dell’orario a questi ultimi. In questo modo le ore non vanno perse, ma vengono utilizzate per assicurare il corretto funzionamento dei servizi ausiliari.