Aldo Mucci SGS : “abbiamo il dovere di smorzare il dramma dell’abbandono scolastico”
Aldo Mucci SGS : “abbiamo il dovere di smorzare il dramma dell’abbandono scolastico”.

Il Patriottismo dei nostri insegnanti che si dedicano con passione alla formazione dei giovani, è senz’altro un impegno importante, che trova sicuramente riscontri nel nostro Paese, ma che riaccende energicamente il divario scolastico che persiste da sempre al sud Italia. La precarietà degli insegnanti, degli ATA, nel “nostro” mondo scolastico – ci riferiamo particolarmente al Sud – vedi Palermo, Napoli, Catania ecc, si “taglia” con il coltello. Il dramma dell’abbandono scolastico, tanto discusso, – in affollate tavole rotonde – non trova soluzioni. Basta andare nei rioni poveri delle nostre città, per comprendere che c’è ancora tanto lavoro da fare.
In molte scuole mancano le mense, le palestre per gli allievi della scuola primaria. In molti Istituti, manca il personale amministrativo,tecnico. Per quanto concerne gli alunni con disabilità, il numero di insegnanti di sostegno per plesso varia notevolmente. Bisogna investire di più dichiara Mucci.
Queste disparità non solo influenzano il presente degli studenti, ma possono avere un impatto profondo sul loro futuro, limitando le opportunità per i giovani del Sud e contribuendo a perpetuare un divario che affonda le radici in questioni economiche, sociali e storiche. Bisogna dare a questa grande ed importante Istituzione, presente anche al sud le giuste “armi” per combattere la disuguaglianza, solo così possiamo pareggiare il valore della dignità. Abbiamo il dovere morale e civile di smorzare il dramma dell’abbandono scolastico con tutte le nostre forze conclude Mucci.