ANCODIS: figure di sistema nel nuovo CCNL

Rosolino Cicero dell'ANCODIS auspica che nel rinnovo del contratto 2022-24 sia previsto il middle management

A cura di Redazione Redazione
22 ottobre 2025 16:38
ANCODIS: figure di sistema nel nuovo CCNL - La Voce della Scuola
La Voce della Scuola
Condividi

Auspico che a partire dall’anno scolastico 2027/28, il personale docente possa vedere l’ingresso all'area delle figure di sistema. L'introduzione può essere normata nel contratto collettivo nazionale 2022/24, che potrebbe prevedere, attraverso la progressione di carriera, il passaggio all'area delle figure di sistema.

Il passaggio da docente a figura di sistema potrebbe essere riservato al personale di ruolo, in possesso dei seguenti requisiti:

- almeno cinque anni di servizio nella funzione docente;

- completamento del percorso triennale della formazione incentivata;

- assunzione di un incarico per almeno 3 anni consecutivi di collaboratore del ds ai sensi del comma 5 art. 25 del D. Lgs 165/2001, responsabile di plesso, funzione strumentale ai sensi dell’art.33 del CCNL scuola 2006/2009, coordinatore didattico, coordinatore di dipartimento, animatore digitale, docente tutor per i neoimmessi, tutor per l’orientamento ai sensi del Decreto MIM 63 del 5/4/2023, docente orientatore ai sensi del Decreto MIM 63 del 5/4/2023, docente tutor PCTO ai sensi del D. Lgs. 77/2005 e dell’art. 1, commi 33-43 della Legge 107/2015, referente di sistema (Inclusione, PON, ERASMUS, PCTO, Privacy, Intercultura, Bullismo e cyberbullismo, INVALSI, ecc…);

- vincolo di permanenza per i successivi 3 anni scolastici nella scuola in servizio.

In questo modo si aprirebbe ad una vera carriera nell'ambito della funzione docente e si darebbe seguito alla previsione del comma 16 dell’art. 21 della Legge 59/1997.

Possiamo parlarne senza pregiudizi ideologici?

Possiamo confrontarci sulla base della moderna complessità della scuola autonoma?

Segui Voce della Scuola