Anief Sardegna: Gian Mauro Nonnis confermato presidente regionale
IV° Congresso regionale ANIEF Sardegna, Pacifico certifica: "un bilancio positivo "
Ha scelto un outfit sportivo, il presidente nazionale dell’ANIEF Marcello Pacifico: la sua ampia relazione al IV° Congresso regionale della Sardegna si è concretizzata in un percorso dedicato alle problematiche della Scuola, alle soluzioni proposte ed ai risultati ottenuti dal più giovane sindacato d’Italia.
Basterebbe citare il primo obiettivo: riconoscere ai docenti non di ruolo gli stessi diritti dei colleghi assunti a tempo indeterminato, passo dopo passo, dai permessi/ferie e dalla formazione presenti nel CCNL sino al bonus docenti, al pieno riconoscimento del servizio svolto, al riscatto della laurea, e tanto altro...
La strada da percorrere è ancora lunga. e comprende l’immissione in ruolo dei docenti idonei che hanno superato i concorsi PNRR e dei docenti specializzati sul Sostegno. Ed ancora il Middle Management, ovvero, il riconoscimento giuridico e contrattuale della squadra dell’autonomia nella scuola. L’iniziativa riguarda oltre 100 mila insegnanti: i collaboratori del dirigente scolastico, individuati ai sensi del comma 5 art. 25 del D. Lgs 165/2001, i responsabili di plesso, le funzioni strumentali individuate ai sensi dell’art.33 del CCNL scuola 2006/2009, i coordinatori di dipartimento e di classe, gli animatori digitali, i docenti tutor per i neo-immessi in ruolo, i docenti tutor per l’orientamento e i docenti orientatori ai sensi del Decreto MIM 63 del 5/4/2023, i referenti di sistema.
Continua Pacifico, Il diritto ai “buoni pasto” e ad un aumento degli stipendi che riporti in equilibrio le retribuzioni dei diversi ambiti lavorativi dei dipendenti dello Stato, oggi fortemente disallineati, nonostante quanto previsto per il nuovo Contratto.
Diversi i TAS, i DSTA, le RSU e gli associati, che si sono ritrovati come delegati e osservatori e che occupavano tutti i posti disponibili nella sala Duomo dell’Hotel “Pegasus” di Sassari - hanno seguito con attenzione i dati, le indicazioni e gli impegni per il futuro illustrati da Marcello Pacifico. Inoltre, il presidente ha sottolineato i risultati positivi dell’ANIEF Sardegna ed ha fatto un grande plauso a Gian Mauro Nonnis e alla sua squadra regionale per gli ottimi risultati ottenuti alle elezioni RSU dell'aprile scorso che vede ANIEF come quarta forza sindacale nel panorama isolano.
Poi, come sempre, non si è sottratto alle domande dei presenti.
Infine, ha rimarcato l’assoluta necessità di formare una “massa critica” di 1.300.000 docenti e ATA, il più grande numero di dipendenti del Pubblico impiego, unica forza in grado di smuovere i politici e determinare un nuovo modo di gestire la Scuola e i diritti di quanti in essa lavorano.
Al termine del congresso, questi i risultati:
Presidente regionale ANIEF Sardegna - Gian Mauro Nonnis (confermato);
Vicepresidente regionale e Presidente provinciale ANIEF Cagliari - Antonello D’Amico (confermato);
Presidente provinciale ANIEF Sassari - Marcello Frau (confermato);
Presidente provinciale ANIEF Nuoro - Maria Antonietta Salis (new entry);
Presidente provinciale ANIEF Oristano - Giacomo Cuscunà (new entry).
Confermati inoltre i referenti regionali, Mario Soma per gli ATA e Antonio Deiara per l’Ambito musicale e l’AFAM.