Assegno unico e universale gennaio 2025: variazione delle date di pagamento
Assegno unico e universale gennaio 2025: variazione delle date di pagamento

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) ha comunicato una variazione nelle date di erogazione dell’Assegno Unico e Universale (AUU) per il mese di gennaio 2025. Questa modifica interessa migliaia di famiglie italiane che beneficiano del contributo economico a sostegno dei figli a carico.
Nuove date di pagamento
La variazione nelle date è stata resa necessaria da esigenze organizzative interne legate al periodo festivo e all’aggiornamento delle procedure informatiche. Le nuove date di pagamento per il mese di gennaio saranno comprese tra:
- Prima finestra di pagamento: dal 10 al 15 gennaio 2025;
- Seconda finestra di pagamento: dal 20 al 25 gennaio 2025.
L’INPS specifica che le date effettive possono variare leggermente in base alla banca o all’ufficio postale di riferimento.
Beneficiari coinvolti
La variazione riguarda tutti i beneficiari dell’AUU, inclusi coloro che hanno già ricevuto conferma dell’importo spettante per il mese in questione. L’erogazione continuerà ad avvenire mediante accredito diretto sul conto corrente indicato al momento della domanda, oppure tramite altri strumenti di pagamento indicati.
Come verificare lo stato del pagamento
Per controllare lo stato del pagamento dell’Assegno Unico e Universale, è possibile accedere al proprio fascicolo previdenziale sul portale INPS utilizzando:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- CIE (Carta d’Identità Elettronica);
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Nella sezione dedicata all’AUU, i beneficiari potranno visualizzare:
- Lo stato della domanda;
- Gli importi previsti;
- Le date aggiornate di erogazione.
Impatto delle variazioni
L’INPS assicura che il cambiamento non comporterà alcun ritardo significativo nell’erogazione complessiva. Tuttavia, invita i beneficiari a verificare le proprie credenziali di accesso al portale e a monitorare eventuali comunicazioni ufficiali tramite il proprio indirizzo e-mail o numero di telefono registrato.
Assistenza dedicata
Per coloro che necessitano di ulteriori informazioni o assistenza, è possibile:
- Contattare il Contact Center dell’INPS al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) o 06 164 164 (da rete mobile);
- Recarsi presso la sede INPS di competenza territoriale.
L’AUU rappresenta un sostegno fondamentale per le famiglie italiane, e l’Istituto si impegna a garantire la massima trasparenza e continuità nell’erogazione dei pagamenti.