Bucalo (FdI): "latino, grammatica e materie stem alle radici del futuro"
Bucalo (FdI): "latino, grammatica e materie stem alle radici del futuro
A cura di Redazione
09 aprile 2025 15:14

L’INTERVENTO DELLA SEN. BUCALO FDI AL CONVEGNO PROMOSSO DAL DIPARTIMENTO ISTRUZIONE DEL PARTITO
“Le nuove indicazioni sui programmi didattici, introdotte dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, sono state motivate da una serie di fattori legati al declino delle competenze degli studenti italiani e alla necessità di rinnovare l’approccio educativo. Il 35% degli adulti italiani riesce a comprendere solo testi molto semplici, mentre il 43,5% degli studenti delle superiori non raggiunge competenze minime in italiano e il 47,5% in matematica. Questo ha evidenziato un problema di analfabetismo funzionale che necessita di interventi urgenti. Ecco perché l’importanza di reintrodurre elementi come il latino,la grammatica, per coltivare capacità logiche, analitiche e linguistiche, fondamentali per la crescita personale e intellettuale. Altro punto fondamentale della riforma è lo studio delle materie STEM. L’approccio didattico sarà orientato verso il laboratorio e la realtà pratica, per migliorare le competenze in scienze, tecnologia, ingegneria e matematica, fondamentali in un mondo in continua evoluzione, caratterizzato da innovazioni tecnologiche e rapide trasformazioni.Educare i ragazzi alle materie STEM non significa solo prepararli per il lavoro, ma anche formarli come cittadini consapevoli e responsabili, capaci di contribuire al progresso della società.Va sottolineata poi l’importanza che è stata data nelle nuove indicazioni ad un nuovo patto di alleanza tra Scuola e famiglia due pilastri imprescindibili nella formazione e nell’educazione di ogni individuo. In una società in continuo mutamento infatti diventa essenziale un dialogo costruttivo e continuo tra famiglia e scuola per porre le basi per cooperare alla costruzione di una visione educativa comune. Infine va spiegato a bambini e preadolescenti, anzitutto da parte dei genitori, che la nostra Repubblica ha posto la scuolaal centro del suo progetto di Paese e che la scuola è un bene sociale comune di inestimabile rilevanza, datutelare e valorizzare.”A dichiararlo, la senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo, vice responsabile del Dipartimento istruzione del partito, nel suo intervento al convegno “Le radici del futuro– Confronto sulle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola”, che si e’ svolto presso la Sala Tatarella del Palazzo dei GruppiParlamentari.