Chiarezza di posizioni sulle “figure di sistema” nel prossimo CCNL scuola
Le scuole reggono anche grazie a collaboratori, funzioni strumentali e referenti senza un vero status. Ora il tema entra nel contratto

Nel dibattito sul rinnovo del CCNL 2022-2024 per la scuola, le cosiddette figure di sistema – collaboratori del dirigente scolastico, funzioni strumentali, responsabili di plesso, referenti per progetti e innovazione – reclamano finalmente un posto a contratto. Ancodis propone la creazione di una specifica area contrattuale, con riconoscimento giuridico del collaboratore vicario, un Piano triennale di gestione e organizzazione e un fondo dedicato per una retribuzione stabile delle responsabilità oggi affidate a incarichi variabili. L’obiettivo è dare identità e carriera a ruoli che sono “il cuore organizzativo” della scuola autonoma.