Concorso Dirigenti Scolastici 2023: il Movimento Ordinari denuncia gravi irregolarità

Tracce estratte con anticipo, sorteggi senza testimoni e conflitti di interesse: chiesto l’intervento urgente del Ministero

A cura di Redazione
29 agosto 2025 09:34
Concorso Dirigenti Scolastici 2023: il Movimento Ordinari denuncia gravi irregolarità - La Voce della Scuola
La Voce della Scuola
Condividi

Il concorso nazionale per dirigenti scolastici 2023 continua a sollevare polemiche. Il Movimento Ordinari Dirigenti Scolastici 2023, composto da centinaia di candidati che avevano superato la prova preselettiva ma non sono stati ammessi alla prova orale, ha diffuso un comunicato in cui denuncia pubblicamente una serie di irregolarità che, a loro avviso, hanno compromesso la trasparenza, l’equità e la legalità dell’intera procedura concorsuale.

Le irregolarità segnalate

Tra le problematiche indicate spicca l’estrazione delle tracce avvenuta 48 ore prima delle prove scritte, come confermato dallo stesso Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Una decisione che, secondo i candidati, non trova spiegazione chiara e avrebbe inevitabilmente condizionato l’equità della prova, consentendo possibili fughe di notizie e compromettendo la parità tra i concorrenti.

Altro nodo riguarda il sorteggio delle commissioni, effettuato in assenza di candidati o testimoni esterni, riducendo la trasparenza del procedimento e aprendo la strada a dubbi sulla regolarità della selezione. Secondo il Movimento, questa modalità avrebbe minato la casualità e l’imparzialità, elementi essenziali per garantire la correttezza di ogni concorso pubblico.

Continua a leggere…

Segui La Voce della Scuola