Contratto scuola 2025-27. I soliti pochi spiccioli!
Contratto 2025-27. Chiudere in fretta quello in discussione (2022-24) per aprire le nuove trattative. I soliti irrisori finanziamenti
Contratto scuola 2025-27. I soliti e pochi soldi!
Contratto scuola 2025-27. Si chiuderà con le cifre annunciate da A. Naddeo (Presidente Aran). In prativa circa 150€ medi e lordi. Il sindacato Cisl-scuola spinge per la chiusura, destinando la parte normativa al contratto 2025-27. Nessun riferimento alla questione economica. Fra qualche settimana inizieranno i fuochi d'artificio di una parte dei sindacati, chiedendo aumenti extra legem (non previsti dalla normativa vigente). E' molto probabile che anche questa trattativa si concluderà con le cifre stanziate dalla legge di Bilancio 2025 art. 1 comma 128. "Per il triennio 2025-2027, gli oneri posti a carico del bilancio statale per la contrattazione collettiva nazionale in applicazione dell'articolo 48, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e per i miglioramenti economici del personale statale in regime di diritto pubblico sono complessivamente determinati in 1.755 milioni di euro per l'anno 2025, in 3.550 milioni di euro per l'anno 2026 e in 5.550 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2027" Sommando i valori si arriva a quasi 11.000 milioni (11 miliardi).
Tenendo conto che i contratti 2022-2024 hanno avuto una copertura del 6%, quelli del triennio successivo equivalgono a un miglioramento del 5,40%. Anief informa che sono stati comunicati i dati relativamente agli incrementi derivanti da ciò che è presente nella legge di bilancio dell'anno scorso in cui si parlava di aumenti che per il triennio 2025/27: ci sarà un aumento del 5,40 %. Poi ci sono stati forniti tutti i dati per i vari settori: nella scuola l'incremento sarà orientativamente di circa 142 € per i docenti e di 104 euro per il personale Ata. Stiamo parliamo del triennio 2025/27, poiché nella legge di bilancio c'era una previsione per quel triennio"