Di ruolo a 19 anni? Si può: la storia di Simone

Simone Scarano, a soli 19 anni, è diventato insegnante di informatica all’Istituto Luca Pacioli di Crema. La sua è una storia fuori dall’ordinario che dimostra come, con impegno e passione, si possano...

A cura di Redazione Redazione
15 ottobre 2024 06:53
Di ruolo a 19 anni? Si può: la storia di Simone -
Condividi

Simone Scarano, a soli 19 anni, è diventato insegnante di informatica all’Istituto Luca Pacioli di Crema. La sua è una storia fuori dall’ordinario che dimostra come, con impegno e passione, si possano raggiungere traguardi importanti anche in giovane età. «Il primo giorno ero un po’ spaesato, ma ora sto trovando la mia dimensione», racconta Simone nell’intervista al Corriere della Sera. Nonostante la sua giovane età, ha superato il concorso PNRR e ottenuto la cattedra in ruolo. Eppure, non è facile: «Capita ancora che colleghi o collaboratori mi scambino per un alunno».

Originario di Melito di Napoli, Simone si è trasferito in Lombardia per avere più opportunità e ora vive tra un B&B durante la settimana e la casa degli zii a Verona nei weekend. Questo, però, non lo ferma: continua anche i suoi studi universitari in Scienze Motorie, senza mai perdere di vista il sogno di insegnare a tempo pieno. «Il desiderio di insegnare mi è venuto durante il Covid, quando ho aiutato alcuni compagni in difficoltà».

Simone è anche appassionato di hip hop, ispirato dal suo idolo Michael Jackson, e non ha abbandonato il sogno di una tournée di danza. «Chissà, magari un giorno arriverà anche quella proposta», confida con ottimismo. Nonostante la nostalgia di casa e della famiglia, Simone guarda avanti: «La vita è fatta di sacrifici, ma voglio laurearmi e insegnare. E se per farlo è necessario trasferirsi, questo non mi spaventa».

Con questa determinazione e l’appoggio della sua famiglia, Simone dimostra che anche a 19 anni si può diventare professori, trovando il proprio spazio in un mondo di adulti, senza dimenticare mai le proprie passioni e i propri sogni

Segui Voce della Scuola