FED.A.L. il sindacato emergente nel comparto scuola

Pubblicati dall’ARAN i dati ufficiali sulla rappresentatività sindacale nel comparto Istruzione, Ricerca e Alta Formazione Artistica e Musicale per il triennio 2025-2027

A cura di Redazione Redazione
15 novembre 2025 13:08
FED.A.L. il sindacato emergente nel comparto scuola -
Condividi

Pubblicati dall’ARAN i dati ufficiali sulla rappresentatività sindacale nel comparto Istruzione, Ricerca e Alta Formazione Artistica e Musicale per il triennio 2025-2027.

Dopo dieci anni, la Flc-Cgil riconquista il primato come primo sindacato del settore a discapito della Cisl.

Uil Scuola Rua e Anief continuano la loro ascesa, mentre Snals e Gilda, faticando molto sul fronte dei voti, vedono un saldo positivo sul versante delle deleghe sindacali.

Un mosaico complesso che merita un'analisi dettagliata, non solo per il settore ma per tutta la comunità scolastica nazionale.

In questo scenario , a parte i Big , tra i “piccoli sindacati “ cosa emerge?

La Federazione autonoma del lavoro guidata dal proprio responsabile di settore, Fania Gerardo , a distanza di soli tre anni dalla propria nascita, 01/09/2022 dai dati forniti è già balzato al quarantacinquesimo posto su oltre duecento sindacati presenti e con una proiezione che inevitabilmente porterà la compagine sindacale che opera fondamentalmente in Lombardia nelle prime venti Organizzazioni sindacali del comparto scuola.

Il proprio responsabile territoriale entusiasta ha dichiarato : “ Il risultato nel dato fornito dall’Aran è il frutto di un lavoro sindacale di squadra quotidiano fatto di umiltà e ascolto, con competenza e determinazione affianchiamo i nostri delegati e la nostra RSU in tutto ciò che riguarda la quotidianità dei lavoratori della scuola, di tutti i lavoratori”.

Concludendo il proprio intervento chiosa : “ Il nostro dato dimostra che in Italia esiste un vuoto sindacale che i “ grandi sindaaati “ non hanno saputo colmare al meglio fin qui, la nostra capacità stà proprio nell’inserirsi con le nostre qualità per ridare dignità al lavoro e ai lavoratori della scuola pubblica italiana e direi che fin qui ci sta riuscendo bene”.

Le rilevazioni dell’ARAN sui dati rappresentatività sindacati scuola 2025 sanciscono non solo un cambiamento ai vertici con Flc-Cgil primo sindacato scuola, ma anche l’inizio di una stagione dove alle tradizionali realtà si affiancano nuove forze pronte a innovare linguaggi, rivendicazioni e modalità di tutela. Lo scenario si fa sempre più dinamico e competitivo, segno che la scuola italiana resta un grande laboratorio di protagonismo e sperimentazione sociale.

Per il personale scolastico significa maggiori opportunità di scelta, più servizi e si auspica una voce più forte e coesa nel rivendicare qualità, dignità e sicurezza per chi lavora e studia nell’istruzione.

Segui Voce della Scuola