Gabriele Sada (ScuolaZoo): “La verità è che i ragazzi di oggi non sono disinteressati: sono disillusi. Dobbiamo ridare loro fiducia nel futuro”

Sada parla con l’esperienza di chi ogni giorno vive accanto ai giovani, ne osserva sogni, fragilità e rabbia

A cura di Redazione Redazione
08 ottobre 2025 10:27
Gabriele Sada (ScuolaZoo): “La verità è che i ragazzi di oggi non sono disinteressati: sono disillusi. Dobbiamo ridare loro fiducia nel futuro” - Gabriele Sada (ScuolaZoo)
Gabriele Sada (ScuolaZoo)
Condividi

“Il problema non è il ragazzo che passa ore sul telefonino. Il problema è che spesso non ha nulla che lo interessi di più di scorrere il feed”. In una recente intervista per il podcast “Inspiring Managers Everyday”, Gabriele Maria Sada, CEO di ScuolaZoo, ha raccontato come sta cambiando il rapporto tra le nuove generazioni e il mondo digitale. “Se un ragazzo non trova stimoli fuori dallo schermo, è ovvio che si rifugi lì. Noi adulti dobbiamo smettere di giudicare e iniziare a capire. La verità è che i ragazzi di oggi non sono disinteressati: sono disillusi. E tocca a noi, come genitori, scuole, aziende o media, ridare loro fiducia nel futuro”.

Sada parla con l’esperienza di chi ogni giorno vive accanto ai giovani, ne osserva sogni, fragilità e rabbia. ScuolaZoo, nata nel 2007 come blog e oggi una delle community giovanili più grandi d’Italia, continua a essere un punto d’osservazione privilegiato sul mondo under 25, raccontandolo da dentro, con il linguaggio e la sensibilità di chi ne fa parte. “Oggi viviamo in un mondo che cambia alla velocità di un algoritmo. Guerre, crisi e l’impatto dell’intelligenza artificiale… tutto si muove più veloce di noi. E quello che serve davvero ai ragazzi è imparare ad adattarsi, ma senza perdere se stessi. Siamo solo agli albori dell’impatto dell’AI: cambierà l’80, forse il 90% dei lavori di oggi. Chi saprà adattarsi a questo uragano, mantenendo una visione umana e valoriale, avrà le chiavi per distinguersi in mezzo al rumore”.

La sua riflessione si inserisce in un momento storico in cui la Gen Z è protagonista di nuove forme di protesta, disagio e ricerca di senso.

Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=HmBYQYYY8Sg

Segui Voce della Scuola