GAZA – Pacifico (Anief): bisogna conoscere la Storia per riavviare le coscienze e ricostruire le relazioni

Bisogna conoscere e insegnare la Storia per riavviare le coscienze e costruire una società mondiale più giusta, a partire dalla terra martoriata della Palestina

A cura di Redazione Redazione
02 ottobre 2025 19:32
GAZA – Pacifico (Anief): bisogna conoscere la Storia per riavviare le coscienze e ricostruire le relazioni - Marcello Pacifico_Anief
Marcello Pacifico_Anief
Condividi

“Bisogna conoscere e insegnare la Storia per riavviare le coscienze e costruire una società mondiale più giusta, a partire dalla terra martoriata della Palestina: possiamo ricostruire tutte le relazioni che volgiamo, ma dobbiamo avere le basi di coscienza storiche per realizzarle”: lo ha detto oggi Marcello Pacifico, docente presso l’Università telematica Pegaso e presidente nazionale Anief, durante un convegno sui Normanni – dal titolo “La devozione della corona” - svolto a Cefalù, vicino Palermo, alla presenza del vescovo e del sindaco.

Pacifico ha parlato ai presenti - tra cui diversi studenti delle scuole superiori della città – dei problemi già presenti nella società multiculturale che si era realizzata nel Medioevo siciliano, a partire da Ruggero II di Sicilia fino a Federico II, quando proprio a seguito dei colloqui di GAZA fu ricevuto a Gerusalemme dal sultano impegnandosi a tutelare la popolazione musulmana e a far visitare i luoghi santi da tutti i fedeli del Libro.

A proposito della questione Palestinese, Anief ribadisce la sua profonda preoccupazione per l’aggravarsi della crisi umanitaria a Gaza: un cessate il fuoco immediato e una pace duratura sono necessari per garantire ché garantire la protezione delle il diritto a una vita dignitosa. Come in ognuno dei 43 conflitti internazionali in essere il diritto all’istruzione deve essere tutelato in ogni circostanza: la guerra non può e non deve negare ai bambini e ai giovani la possibilità di apprendere e costruire il proprio futuro.

Segui Voce della Scuola