Giubileo, Frassinetti: “Scuola deve tessere fili di senso, di fiducia, di presenza”
Oggi è stata una preziosa occasione di ascolto e di forte emozione segnata dalla presenza del Sommo Pontefice e di una moltitudine di scuole con i propri docenti
 Redazione
                                                                Redazione
                            
                         
                                                    “Oggi è stata una preziosa occasione di ascolto e di forte emozione segnata dalla presenza del Sommo Pontefice e di una moltitudine di scuole con i propri docenti. Mi ha particolarmente colpito una tra le splendide frasi pronunciate dai ragazzi “la scuola deve tessere fili di senso, di fiducia, di presenza”. Penso così all’impegno che abbiamo messo per contrastare la dispersione, e i risultati ci danno ragione; alle azioni introdotte per far sì che la scuola valorizzi l’alunno per la costruzione del proprio futuro, in linea con la parola chiave di questo giubileo, che è la speranza; infine, mi rivolgo ai docenti che con la loro opera, come hanno ricordato gli alunni, “rimettono in piedi il ragazzo” senza lasciare indietro nessuno. Ringrazio Papa Leone XIV per questa giornata conclusiva del giubileo del Mondo Educativo nel nome del patto per un’istruzione globale che tutti dobbiamo concorrere a realizzare” così il Sottosegretario On. Paola Frassinetti al margine di 'La Scuola è Vita' presso il Vaticano, a conclusione del giubileo del Mondo Educativo.
 
						 
				 
				