GPS 2026: via libera al ripescaggio, cambia l'algoritmo delle supplenze

Il Ministero accetta la riforma richiesta dai sindacati: fine agli automatismi che escludevano i precari

A cura di Redazione Redazione
20 novembre 2025 21:57
GPS 2026: via libera al ripescaggio, cambia l'algoritmo delle supplenze - la voce della scuola
la voce della scuola
Condividi
Sanzioni più severe

Il Ministero ha confermato un irrigidimento del sistema sanzionatorio per contrastare le rinunce strategiche. Chi non prenderà servizio sulla supplenza assegnata da GAE o GPS non potrà partecipare a ulteriori fasi di assegnazione delle supplenze al 31 agosto o 30 giugno, per tutte le graduatorie in cui è presente, compresi gli interpelli per l'intero biennio di vigenza delle GPS.​

Per l'abbandono del servizio è prevista l'impossibilità di conseguire qualsiasi tipologia di supplenza per l'intero biennio di vigenza delle graduatorie. Le sanzioni, che prima valevano solo per l'anno scolastico di riferimento, si estendono ora a tutto il periodo di vigenza delle GPS.​

Tempistiche e prossimi passi

L'aggiornamento delle graduatorie è previsto entro l'inverno. La mancata presentazione dell'istanza di aggiornamento, trasferimento o permanenza e di scelta delle 150 sedi comporterà l'esclusione dalle graduatorie per il biennio.​

La bozza definitiva dell'ordinanza recepirà le modifiche concordate nell'incontro di oggi, segnando un cambiamento significativo nella gestione delle supplenze e nelle opportunità per i docenti precari. L'obiettivo dichiarato è tutelare il merito e garantire che la posizione in graduatoria si traduca in reali opportunità di nomina, superando le criticità applicative dell'attuale algoritmo.​

Segui Voce della Scuola