I Docenti della Community Uniti per INDIRE: Permessi studio e flessibilità oraria per i Corsi di Specializzazione

La nostra community si è mobilitata fin dall'inizio per chiedere una soluzione strutturale e centralizzata per i corsi INDIRE, al fine di evitare che l'impegno professionale quotidiano entrasse in conflitto con la partecipazione ai percorsi di specializza

A cura di Redazione Redazione
24 ottobre 2025 13:11
I Docenti della Community Uniti per INDIRE: Permessi studio e flessibilità oraria per i Corsi di Specializzazione - La Voce della Scuola
La Voce della Scuola
Condividi

Mentre il primo ciclo dei corsi di specializzazione per il sostegno ex DM 75 e 77 sta arrivando alla fine, tra tante difficoltà e veri salti mortali per conciliare l'attività lavorativa con lo studio e la frequenza dei corsi, noi della Community Uniti per INDIRE ci auguriamo che almeno per i docenti che stanno aspettando il secondo ciclo sia possibile usufruire dei permessi studio.

La nostra community si è mobilitata fin dall'inizio per chiedere una soluzione strutturale e centralizzata per i corsi INDIRE, al fine di evitare che l'impegno professionale quotidiano entrasse in conflitto con la partecipazione ai percorsi di specializzazione per il sostegno. Purtroppo, la nota ministeriale emanata non ha proposto interventi uniformi e ha rimesso la gestione alle singole istituzioni scolastiche, con una conseguente percezione di "nulla di fatto" tra i docenti interessati.

La nostra richiesta era semplice: permessi studio in via straordinaria o una flessibilità oraria strutturata, centralizzata e uniforme, capace di garantire la partecipazione ai corsi di specializzazione senza comprimere l'attività didattica. Avevamo proposto una serie di azioni concrete da coordinare a livello centrale, tra cui:

- Strutturare la flessibilità oraria o concedere in via straordinaria permessi studio normalmente previsti con domande entro novembre per l'anno solare successivo

- Predisporre piani di sostituzione e assenze per garantire continuità didattica durante le ore di frequenza ai corsi

- Coordinamento nazionale per monitorare l'andamento, risolvere ostacoli e proporre aggiustamenti in tempo reale

Adesso speriamo che la nostra richiesta venga ascoltata almeno per i docenti del secondo ciclo. Ci sembra fondamentale che i nostri colleghi possano finalmente usufruire dei permessi studio e della flessibilità oraria necessari per partecipare ai corsi di specializzazione senza dover sacrificare la loro attività lavorativa. Almeno per loro, ci auguriamo che sia possibile avere una gestione più efficiente e organizzata, che consenta di conciliare l'impegno professionale con la formazione e la crescita professionale.

Visto che in molte regioni si sta aprendo la possibilità di fare domanda per i permessi studio, ci auguriamo che questo sia un passo avanti verso una soluzione più strutturale e centralizzata per tutti i docenti.

Solidarietà ai Docenti del secondo ciclo

Mentre il primo ciclo dei corsi di specializzazione per il sostegno sta arrivando alla fine, noi docenti del primo ciclo INDIRE assicuriamo la nostra solidarietà a quelli del secondo ciclo, che si stanno preparando ad affrontare una nuova sfida formativa in dirittura d'arrivo.

Daniela Nicolò portavoce Community Uniti per INDIRE

Segui Voce della Scuola