Con lo slogan il merito non scade, giovedì 25 maggio alle ore 15.00 si svolgerà il sit-in degli idonei del concorso ordinario 2020 e del concorso STEM 2022, sotto il Ministero dell'Istruzione e del Merito
Con lo slogan il merito non scade, giovedì 25 maggio alle ore 15.00 si svolgerà il sit-in degli idonei del concorso ordinario 2020 e del concorso STEM 2022, sotto il Ministero dell’Istruzione e del Me...

Con lo slogan il merito non scade, giovedì 25 maggio alle ore 15.00 si svolgerà il sit-in degli idonei del concorso ordinario 2020 e del concorso STEM 2022, sotto il Ministero dell’Istruzione e del Merito a Viale Trastevere, 76/a.
L’obiettivo della manifestazione è quello di ottenere per gli idonei una norma che consenta lo scorrimento delle graduatorie fino al loro completo esaurimento.
Il sindacato FLC CGIL ha dato il suo supporto al presidio dei docenti idonei. La loro richiesta è quella di prevedere una norma che consenta lo scorrimento delle graduatorie fino a completo esaurimento delle stesse.
Come FLC CGIL condividiamo la loro istanza e per questo parteciperemo all’iniziativa.
L’impegno della FLC CGIL a fianco dei docenti risultati idonei nel concorso ordinario 2020 e nei concorsi STEM prosegue da mesi.
Innanzi tutto abbiamo sostenuto l’inserimento degli idonei nelle graduatorie, che poi è avvenuto nel caso della scuola primaria e dell’infanzia per effetto del Decreto Legge 21 del 21 marzo 2022 (art. 36 c. 2-ter), e nel caso del concorso della secondaria grazie al Decreto Legge 36 del 30 aprile 2022 (all’art. 47 c. 11).
In sede di Legge di Bilancio e poi anche di Milleproroghe abbiamo provato a proporre alle forze politiche emendamenti che consentissero lo scorrimento delle graduatorie, fino ad esaurimento delle stesse.
Ora, in sede di conversione del decreto Legge 44 del 22 aprile 2023, stiamo riprovando a sostenere questa misura con un emendamento che insieme alla confederazione abbiamo inviato alle forze politiche.
Ci auguriamo che questa richiesta venga accolta e riteniamo importante partecipare a questo evento che pone all’attenzione del Ministro Valditara un tema condivisibile: ovvero che chi ha superato un concorso selettivo possa vedere riconosciuta la possibilità di immissione in ruolo, senza dover rifare daccapo un nuovo concorso.

leggi anche:
https://www.vocedellascuola.it/2023/05/01/oggi-1-maggio-si-celebra-come-in-molti-paesi-del-mondo-la-festa-dei-lavoratori-ma-in-realta-litalia-non-ha-nulla-da-festeggiare/
https://www.vocedellascuola.it/2023/03/27/la-commissione-europea-ha-informato-il-direttivo-del-movimento-nazionale-idoneiconmerito2020-di-aver-avviato-una-procedura-dinfrazione-nei-confronti-dellitalia/
https://www.vocedellascuola.it/2023/01/10/prolungamento-delle-graduatorie-di-merito-del-concorso-ordinario-2020-e-stem-2022/