Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani è vicino al popolo sardo per il disastro ambientale che ha colpito il suo polmone verde
La Sardegna sta vivendo ore di angoscia per i gravi incendi che hanno devastato 20.000 ettari di campagna. Oltre 1500 sono gli sfollati, numerosissimi gli animali carbonizzati, i campi coltivati sono...


La Sardegna sta vivendo ore di angoscia per i gravi incendi che hanno devastato 20.000 ettari di campagna. Oltre 1500 sono gli sfollati, numerosissimi gli animali carbonizzati, i campi coltivati sono ridotti in cenere, le aziende agricole danneggiate. È stato anche distrutto un olivastro millenario. L’inferno di fuoco si è abbattuto con ferocia su 14 comuni della provincia di Oristano. La Protezione civile chiede aiuto all’Unione europea, non sono certamente bastati i Canadair francesi. La Regione Sardegna decreta lo stato di emergenza. È un disastro senza precedenti a cui bisogna rispondere immediatamente con aiuti concreti. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani è vicino al popolo sardo per il disastro ambientale che ha colpito il suo polmone verde.
Prof.ssa Rosa Manco
CNDDU