In Senato riprende l’esame per assumere migliaia di assistenti all'autonomia e alla comunicazione

Anche su riforma accesso all’università e diversi emendamenti utili alla stabilizzazione dei precari della scuola

A cura di Redazione Redazione
13 ottobre 2025 15:44
In Senato riprende l’esame per assumere migliaia di assistenti all'autonomia e alla comunicazione - Palazzo Montecitorio at the Piazza Montecitorio in the old town of Rome. Seat of the Representative chamber of the Italian parliament - Italy.
Palazzo Montecitorio at the Piazza Montecitorio in the old town of Rome. Seat of the Representative chamber of the Italian parliament - Italy.
Condividi

La VII e X Commissione di Palazzo Madama riprende l’esame per stabilizzare nei ruoli degli enti locali il personale delle cooperative degli assistenti all'autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità, che corrisponde a migliaia di lavoratori. In contemporanea, sempre nella VII Commissione comincia l’esame degli emendamenti su riforma di accesso all'università dopo la presentazione delle richieste Anief per stabilizzare i ricercatori e tutelare i futuri contrattisti di ricerca.

Si conclude infine l’esame degli emendamenti accantonati per prorogare al 2026 le assunzioni direttamente da GPS su posti di sostegno, mini call veloce, validità titolo GPS, proroga corsi INDIRE con valutazione del servizio prestato negli ultimi otto anni (dai cinque), dell'ultimo anno scolastico e delle domande di riconoscimento all'estero presentate entro il 24 aprile 2025. Ma anche, a seguito dell’audizione tenuta dal presidente Marcello Pacifico di Anief e Udir, per inserire gli idonei del concorso a dirigente scolastico e mettere ad esaurimento le graduatorie.

L’elenco completo degli argomenti trattati e delle convocazioni in VII Commissione del Senato: cliccare qui.

Segui Voce della Scuola