LEGGE DI BILANCIO – Istruzione e Ricerca, Anief presenta oltre 70 emendamenti in Parlamento

Tra le richieste il mantenimento dei 500 euro della Carta del docente, l’uscita anticipata dal lavoro, indennità ai lavoratori fuori sede

A cura di Redazione Redazione
07 novembre 2025 10:16
LEGGE DI BILANCIO – Istruzione e Ricerca, Anief presenta oltre 70 emendamenti in Parlamento - Marcello Pacifico_Anief
Marcello Pacifico_Anief
Condividi

"Il disegno di Legge di Bilancio 2026 non reca alcuna risorsa per la scuola ed è questo che abbiamo chiesto al governo": lo afferma Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. Intervistato dall’agenzia Teleborsa, annunciando ben 70 emendamenti alla legge di bilancio per l'anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028 (S1689). Il sindacalista ha detto che "occorrono risorse innanzitutto per l'erogazione della Carta del docente anche al personale precario e per il mantenimento di un assegno di 500 euro".

"Certamente – ha continuato Pacifico -, c'è un problema legato anche al riconoscimento del lavoro gravoso a tutto il personale scolastico, non solo per le maestre dell'infanzia, per poter andare in pensione prima con l'Ape sociale a 63 anni e mezzo e, ancora, l'idea di costituire un fondo per l'indennità di sede, a favore dei lavoratori fuori sede".

Il presidente del giovane sindacato ha aggiunto che queste in realtà "sono solo alcune proposte che si potrebbero concretizzare, perchè abbiamo presentato quasi 70 emendamenti in Parlamento, quindi ci aspettiamo delle risposte, per cominciare a tracciare un percorso al fine di migliorare e valorizzare tutto il personale del comparto Istruzione e Ricerca".

Segui Voce della Scuola