Maturità, Zarrillo (Lega): “Riforma coraggiosa, studenti al centro grazie al ministro Valditara”
Le dichiarazioni di Michele Zarrillo, responsabile Dipartimento Istruzione Lega in Campania

"La riforma della Maturità approvata oggi dal Consiglio dei Ministri rappresenta una svolta attesa da tempo: a partire dal 2026 avremo un esame più serio, sereno e a misura di studente, che in quella sede potrà dare prova di sé anche come persona dotata di pensiero autonomo e capacità di giudizio.
Finalmente si abbandona un modello che negli anni aveva generato tensione e incertezze, per restituire centralità al merito e alla preparazione reale dei ragazzi, offrendo loro la possibilità di affrontare questa prova con maggiore equilibrio e consapevolezza.
Grazie al ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che ha avuto il coraggio e la visione necessari per imprimere questo cambiamento, si restituisce dignità a un passaggio decisivo della vita scolastica e si rafforza il ruolo della scuola come autentica comunità educativa".