MEZZOGIORNO. Ricciardi (Pd), "Femminismo terrore" libro politico che scardina pregiudizi e stereotipi 

MEZZOGIORNO. Ricciardi (Pd), "Femminismo terrore" libro politico che scardina pregiudizi e stereotipi 

A cura di Redazione
26 marzo 2025 18:54
MEZZOGIORNO. Ricciardi (Pd), "Femminismo terrore" libro politico che scardina pregiudizi e stereotipi  -
Condividi

Questo è un libro politico che sottolinea l’importanza dell’intersezionalità nel contesto delle lotte femministe, evidenziando come le diverse forme di oppressione siano interconnesse e si manifestino in modo particolare nelle aree marginalizzate del Meridione. I margini geografici e sociali del Sud Italia rappresentano luoghi emblematici dove le discriminazioni di genere, classe ed etnia si intrecciano e mescolano, rendendo necessaria un’alleanza inclusiva e solidale per affrontare questo costante tentativo di esclusione. Un tentativo di esclusione di cui è rappresentazione plastica la costante narrazione antimeridionalista -fatta anche da certa stampa- che ha un effetto negativo sulla percezione del Sud e che contribuisce inevitabilmente ad alimentare politiche pubbliche che mettono in antagonismo Nord e Sud.Una narrazione che descrive un sud irrimediabilmente maschilista e refrattario a ogni forma di emancipazione: invece questa marginalità può diventare terreno fertile e luogo di costruzione di spazi di resistenza, rivoluzione culturale, rovesciamento di paradigmi consolidati che scardini stereotipi e pregiudizi su una presunta identità meridionale che non potrà mai cambiare su cui si è fondato il costante tentativo di costruire un asse nord sud a svantaggio perenne del meridione. Una lettura decoloniale e di genere che fa di questo libro un fatto politico”. Lo ha detto Toni Ricciardi, vice capogruppo del Pd, alla presentazione del libro “Femminismo Terrone – Per un’alleanza dei margini” di Claudia Fauzia e Valentina Amenta che si è tenuto alla camera dei deputati

Segui La Voce della Scuola