Minacce a Salvo Palazzolo, solidarietà dalla Rete per la cultura antimafia
Minacce a Salvo Palazzolo, solidarietà dalla Rete per la cultura antimafia

Minacce a Salvo Palazzolo, cronista del quotidiano La Repubblica; Rete per la cultura antimafia: “Solidarietà a chi contrasta la cultura mafiosa”
“L’intimidazione mafiosa a un giornalista è un attacco ai principi della democrazia, alla libertà di parola e di stampa. Per questa ragione esprimiamo solidarietà al cronista de La Repubblica Salvo Palazzolo, convinti che il mondo della scuola debba prendere parola tutte le volte che si mettono in discussione i capisaldi della Costituzione repubblicana.
Siamo impegnati, quotidianamente nelle nostre scuole, a costruire gli anticorpi contro la cultura mafiosa perché le istituzioni scolastiche non possono rimanere in silenzio né essere indifferenti davanti a tutte le forme di aggressione ed intimidazione nei confronti di coloro che, con coraggio e spirito di servizio, sono impegnati a raccontare le barbarie della mafia.”
Lo dichiarano i dirigenti scolastici che coordinano la Rete per la Cultura Antimafia nella Scuola:
Valeria Catalano (I.C. Colozza Bonfiglio – scuola capofila), Giusi Aprile (XIII I.C. Archimede di Siracusa), Giusto Catania (I.C. Giuliana Saladino), Bianca Guzzetta (I.C. Principessa Elena di Napoli), Maria Gabriella Martorana (I.C. Costa Scinà), Daniela Miceli (I.C. Scelsa), Marcella Polimeno (D.D. Aristide Gabelli), Andrea Tomaselli (IISS Nautico Gioeni Trabia).